Eventi

Battipaglia rende omaggio all’imprenditore Giuseppe Romano: a lui una strada nella zona industriale

La cerimonia si terrà venerdì alle ore 11:00 nel tratto viario compreso tra Viale Brodolini e viale della Previdenza

Silvana Scocozza

4 Settembre 2025

Giuseppe Romano

C’è attesa per la cerimonia di intitolazione della nuova strada dedicata al Commendatore Giuseppe Romano, imprenditore, che si svolgerà venerdì alle ore 11.00 la con lo scoprimento della targa, nel tratto viario compreso tra viale Brodolini (Z.I.) e viale della Previdenza (INPS). Sarà un momento significativo per la comunità, in onore di Giuseppe Romano. Alla cerimonia istituzionale prenderanno parte la Sindaca di Battipaglia Cecilia Francese, i rappresentanti dell’amministrazione comunale, i familiari, la cittadinanza.

InfoCilento - Canale 79

Chi è Giuseppe Romano

Commendatore Giuseppe Romano, nato a Somma Vesuviana (NA) il 10/09/1906 e deceduto a Battipaglia il 03/05/1969 Trasferitosi a Battipaglia nel 1943, in pieno conflitto mondiale, il Commendatore Giuseppe Romano inizia subito la sua attività di produttore ed esportatore di prodotti ortofrutticoli in locali annessi alla sua abitazione in Via Mazzini con modeste attrezzature. Dal 1954, quando ampliò la sede in via Rosa Jemma, alla costruzione, nel 1966, di un modernissimo complesso industriale composto da capannoni dotati di impianti ed attrezzature innovative destinate al confezionamento, frigoconservazione e carico e spedizione dei principali prodotti ortofrutticoli coltivati nella Piana del Sele, offrendo così opportunità di lavoro a tanti cittadini battipagliesi e non.

Pioniere dell’ortofrutta

Fu uno dei primi imprenditori ad utilizzare uno dei primi nodi ferroviari realizzati in Italia per spedire i suoi prodotti in tutta Europa. E’ stato impegnato anche in politica e fu eletto Consigliere Comunale nel 1952. Per il suo spirito pioneristico nel campo della produzione ed esportazione dei prodotti ortofrutticoli nonché per il suo attaccamento al lavoro, Giuseppe Romano ha ottenuto diverse onorificenze nel corso della sua vita imprenditoriale, e tra cui la Medaglia d’Oro al Merito da parte della Camera di Commercio di Salerno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate rende omaggio a Pier Paolo Pasolini con un’anteprima del Cilento Festival

La serata si terrà domani, venerdì 5 settembre al Castello dell'Abate con gli attori Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini

Intossicati al ristorante ad Oliveto Citra: il titolare si scusa sui social. «Colpa di una torta fatta in casa»

Il proprietario del ristorante coinvolto nei casi di intossicazione da salmonella rompe il silenzio. Chiede scusa e spiega l'accaduto

Ernesto Rocco

04/09/2025

Celle di Bulgheria: al via la Settimana Nazionale dell’Escursionismo, ecco il programma

La settimana dell'escursionismo è in programma dal 10 al 14 settembre

Al via la terza edizione degli Asi Salerno Awards

La terza edizione sarà presentata ufficialmente mercoledì 10 settembre alle ore 10:30 presso la Camera di Commercio di Salerno

Roccadaspide: tutto pronto per il Gran Galà di Miss Sud 2025 con Massimiliano Morra e Brigitta Boccoli

Via XX Settembre si trasformerà, domenica 7 settembre, in capitale della bellezza

Sele d’Oro: ad Oliveto Citra la mostra “Gocce d’Acqua”

Appuntamento domani, venerdì 5 settembre, alle ore 11:00

“Dirceu per sempre”: Eboli ricorda il campione brasiliano a 30 anni dalla scomparsa

La serata è in programma il 15 settembre in Piazza Giovanni Paolo II – Auditorium “San Bartolomeo” Eboli. Una serata tributo con ospiti d'eccezione e la presentazione del libro di Enzo Palladini

Uomo di 51 anni trovato morto in via Clark a Salerno

A segnalare il cadavere è stata una passante. Inutile l’intervento dei sanitari

Salerno, riapre la metro e continuano i lavori sul Corso: per San Matteo si valuta percorso alternativo

Gli interventi realizzati in questi mesi miglioreranno ulteriormente la circolazione in città e nel territorio provinciale

Battipaglia, Galdi (FI): «Revoca immediata dell’Avviso sull’assistenza agli studenti disabili, atto illegittimo»

«Chiedo la revoca immediata di questo Avviso Pubblico perché è un atto amministrativo in violazione al buon senso e soprattutto alle leggi vigenti in materia»

Battipaglia, approvati nuovi indirizzi per la tutela ambientale: ecco le misure per ecosistemi costieri e fluviali

Misure contro l’acquacoltura intensiva, salvaguardia degli habitat e interventi sul Fiume Tusciano

Salerno, controlli straordinari nel centro storico: 287 persone identificate e 68 sanzioni

Operazione congiunta tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale

Torna alla home