Buone notizie per la riqualificazione dello Stadio Pastena di Battipaglia: è stato presentato un progetto da 1 milione di euro per il bando ARUS. Con la Delibera di Giunta Comunale n. 251 del 29 settembre 2025, il Comune di Battipaglia partecipa al bando ARUS (Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport) con il progetto di “Ammodernamento, ristrutturazione, rifunzionalizzazione e messa in sicurezza del campo da gioco e degli spazi di supporto all’attività sportiva dello Stadio Pastena”, per un importo complessivo di 1 milione di euro, di cui 200 mila euro a carico del Comune, ricavati dal bilancio comunale.
«Con questa nuova opportunità di finanziamento andremo a migliorare ulteriormente l’impianto sportivo – afferma l’Assessore Pietro Cerullo – che, tra le altre cose, è già stato oggetto di profonde ristrutturazioni con lo stanziamento di importanti risorse comunali. Riteniamo, grazie all’impegno del personale dell’Ufficio Tecnico Comunale, di aver approntato un progetto esecutivo degno di essere ammesso al finanziamento. Ora attendiamo fiduciosi la decisione dell’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport».
Lo Stadio Comunale Luigi Pastena ha beneficiato dei seguenti investimenti:
Grazie a questi interventi, l’impianto ha ottenuto l’agibilità (art. 80 T.U.L.P.S.) per 1.500 spettatori. I residui profili di criticità riguardano principalmente il terreno di gioco in erba artificiale, il completamento dei lavori di adeguamento della tribuna per ampliare la capienza, e lo stato di manutenzione degli spogliatoi.
In particolare, il manto artificiale del terreno di gioco, realizzato nel 2011, ha ricevuto l’ultima omologazione nel 2023, con scadenza ad aprile 2026. Le condizioni di usura, dopo circa 15 anni, rendono consigliabile un rifacimento del manto per evitare il rischio di una mancata omologazione.