• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Battipaglia: controlli su bici elettriche e monopattini, scattano le sanzioni

Mezzi elettrici modificati, trasformati in veri e propri ciclomotori con velocità maggiore del consentito. Scattano i sequestri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Ottobre 2025
Condividi
Bici e monopattini elettrici

Nella giornata di ieri, la Polizia di Stato, con l’ausilio della Polizia Municipale del Comune di
Battipaglia, ha effettuato un servizio straordinario di controllo sul territorio cittadino finalizzato
alla prevenzione e alla repressione delle violazioni legate all’uso di biciclette elettriche e monopattini.

I controlli e le sanzioni

Durante l’attività, gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia e della
Polizia Stradale di Salerno hanno sequestrato 5 velocipedi per accertamenti tecnici, poiché so-
spettati di modifiche che ne aumentavano la potenza oltre i limiti consentiti dalla legge.
Inoltre, diversi conducenti di monopattini elettrici sono stati sanzionati per la mancata osser-
vanza dell’obbligo di indossare il casco.

Incremento dell’utilizzo di mezzi elettrici e modifiche non consentite

Negli ultimi mesi si è registrato un forte incremento nell’utilizzo di mezzi elettrici leggeri, spesso
accompagnato da comportamenti imprudenti o da modifiche non consentite. Tali condotte – che
trasformano le biciclette a pedalata assistita in veri e propri ciclomotori – aumentano in modo
esponenziale il rischio di incidenti, a causa della pericolosità che deriva dalla mancanza di sistemi di protezione e di frenata adeguati alle elevate velocità raggiunte proprio grazie alle modifiche tecniche e a motori più potenti del consentito, spesso con gravi conseguenze per gli stessi conducenti.

Leggi anche:

Il maltempo concede una tregua: scia di disagi dalla Piana del Sele al Cilento

L’iniziativa rientra nel più ampio impegno della Polizia di Stato per la tutela della sicurezza stradale e la sensibilizzazione dei cittadini a un uso corretto e responsabile dei veicoli elettrici.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:battipagliasequestri
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Soldi e droga

Deteneva droga ai fini di spaccio: arrestato pusher nel salernitano

Il soggetto, 33enne di Pagani, è stato trovato in possesso anche di…

San Pietro al Tanagro

San Pietro al Tanagro accende l’autunno con la magia di “Borghi DiVini”: 2 giorni di vino, musica e sapori

Due giorni di vino, musica e sapori in programma per il 29…

Albanella festa olio

Albanella: tutto pronto per la 30esima edizione della “Festa dell’olio d’oliva”

Tre giorni di musica, tradizione e un menu ricco di prelibatezze, ecco…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.