Attualità

Battipaglia celebra la giornata contro la violenza sulle donne

Un ricco programma di iniziative e manifestazioni. Si comincia domani con un dibattito presso il Salotto comunale

Comunicato Stampa

20 Novembre 2024

Panchina rossa

Con una campagna contro la violenza sulle donne, promossa dalla Commissione Pari Opportunità attraverso dei manifesti con frasi che sensibilizzano i cittadini sull’attualissimo tema, prende forma e sostanza l’iniziativa dell’Amministrazione Comunale di Battipaglia, guidata dalla Sindaca Cecilia Francese per celebrare la “Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza Contro le Donne”.

InfoCilento - Canale 79

Il programma

Il programma prevede per domani 21 novembre, alle ore 17:30, un incontro presso il Salotto Comunale. Un evento dibattito sul tema “Contro tutte le violenze”, e uno spettacolo teatrale “Tutti Pazzi per Cervantes” a cura della Fidapa.

Il 25 novembre, invece, si svolgerà “Fuori dal Silenzio” a cura dell’associazione “Non sei sola”. Un evento che avrà inizio alle 9 con il raduno in piazza Amendola dove si terrà una commemorazione alla “Panchina Rossa”.

Seguiranno esibizioni e rappresentazioni da parte degli studenti delle scuole della città e l’installazione di una barca a vela di colore rosso a cura della Lega Navale.

Alle 10:45 è prevista la marcia solidale lungo le strade del centro cittadino. Seguirà un flash-mob “break the chain” a cura delle scuole di primo e secondo ciclo. “Posto Occupato” animerà, invece, l’Aula Consiliare. Un posto lasciato “vuoto” per riempire le coscienze di consapevolezza: la violenza sulle donne è un problema culturale ed una responsabilità sociale, che riguarda tutti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Battipaglia, nata la prima tartaruga caretta caretta. La sindaca: “Un evento eccezionale per la nostra Città”

La testuggine, sotto la vigilanza degli esperti della Stazione Zoologica Anton Dhorn di Napoli e di Legambiente, ha raggiunto il mare attraversando tutta la spiaggia

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Eboli: da Carmen Carnevale, ex Garante delle persone con disabilità, i ringraziamenti alla U.O.S.M.

Carmen Carnevale, ex Garante per le Disabilità del Comune di Eboli, esprime gratitudine al personale della UOSM per il lavoro svolto, sottolineando l’importanza della salute mentale e auspicando maggiori risorse

Eboli, abbandono incondizionato di rifiuti: monta la protesta

Monta la protesta dei residenti che sono costretti, ancora una volta, a vivere situazioni di disagio

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Eboli, sversamenti illegali e inquinamento delle falde acquifere: la denuncia di un cittadino

Solo qualche mese fa, in località Prato, sversamenti illegali nei canali consortili furono segnalati e denunciati da alcuni residenti

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Torna alla home