Attualità

Balneazione nel Cilento: scattano i primi divieti in due comuni

A Camerota e Sapri scattano i divieti balneazione. Ecco lo stato di salute del mare del Cilento nel mese di maggio

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Arpac

Il mare del Cilento si conferma eccellente. Lo rivelano i dati dell’Arpac, l’Agenzia Regionale per la protezione ambientale che monitora lo stato di salute delle acque di balneazione durante tutta la stagione balneare. Come già accaduto ad aprile i valori del mare risultano al top in quasi tutte le località.
A sud del Sele, infatti, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Vibonati fanno segnalare una qualità del mare “Eccellente”, ovvero il massimo della classificazione.

Mare del Cilento, le criticità

Le uniche limitazioni emergono a Camerota e Sapri; nel primo caso off limits la Spiaggia del Mingardo a causa di un aumento di valori degli enterococchi intestinali emerso durante i prelievi del 19 maggio. Probabile, però, che si tratti di un fenomeno momentaneo, collegato anche all’ondata di maltempo e destinato ad esaurirsi nel tempo. Intanto scatta il divieto di balneazione.

Problema simile a Sapri. La città della Spigolatrice, già privata della Bandiera Blu della Fee per il secondo anno consecutivo, fa segnalare ben due tratti di mare interdetti alla balneazione: Cammerelle e San Giorgio, ovvero 2/3 della baia. Anche in questo caso si segnala l’amento dei batteri in mare.

L’ordinanza del sindaco Antonio Gentile

Il sindaco Antonio Gentile ha dovuto disporre il divieto di balneazione. Il primo cittadino ha precisato che «nei giorni precedenti al prelievo da parte di Arpac si sono verificati eventi meteo avversi e che i due tratti di litorale in questione sono interessati dalla posa della condotta sottomarina di scarico dell’affluente depurato». L’amministrazione comunale ha dato mandato di eseguire ulteriori prelievi da parte di una società privata che hanno dato esito favorevole sulle acque. Già richiesto un nuovo prelievo Arpac per rimuovere il divieto.

Divieti a parte, sia a Sapri che a Camerota la qualità del mare negli altri tratti di balneazione si conferma comunque ottima.

La situazione nelle altre località della provincia

Ma i divieti di balneazione non interessano solo l’area a sud del Sele. Criticità si segnalano anche a nord. Divieti di balneazione a Salerno, ad Est del Fiume Irno e lungo la spiaggia Libera tra Fuorni e il Picentino; off limits Magazzeno a Pontecagnano; Spineta Nuova e Tenuta Spineta a Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide: tutto pronto per la IV edizione della “Festa del Viccio Dogliese cu i grani antichi”

Appuntamento il 23 e il 24 agosto nello spazio antistante all'Oleificio Quaglia

Palinuro, ancora un incidente causato dai cinghiali: è accaduto sulla Mingardina

L'ungulato è improvvisamente sbucato sulla carreggiata, cogliendo di sorpresa il conducente di un’autovettura in transito

Agropoli, subacquea per tutti: concluso il corso oper water driver del Diving Yoghi

Il corso, partito nel mese di marzo, ha visto partecipare 7 persone con varie disabilità, dagli 8 ai 50 anni

L’Ancel Keys di Castelnuovo Cilento riparte per la Corea: a Namyangju per promuovere la Dieta Mediterranea

In programma laboratori pratici, show cooking e seminari, che vedranno i ragazzi cimentarsi nella preparazione di piatti tipici del territorio

Ernesto Rocco

21/08/2025

Agropoli: location per matrimoni e unioni civili cercasi, ecco le info utili

L'obiettivo è quello di attirare utenti non residenti, anche stranieri, mettendo in vetrina le capacità ricettive e di ospitalità di strutture presenti sul territorio comunale

Antonio Pagano

21/08/2025

“L’uomo che arrestò Mussolini”, il nuovo libro di Mario Avagliano a Castellabate

Nuovo appuntamento nella rassegna "Libri Meridionali". Appuntamento il prossimo 22 agosto

Ascea, cade dagli scogli: minore salvato grazie a una catena di soccorso

Il giovane, arrivato a nuoto insieme ad alcuni coetanei, è scivolato riportando un trauma cranico nella parte posteriore della testa

Chiara Esposito

20/08/2025

Stella Cilento: vicoli, cunti e sirene, al via il festival “Cuntarìa”

Il festival ha aperto le sue porte con un chiaro obiettivo: far rivivere l’immaginario rurale del Cilento attraverso il racconto orale comunitario

Eboli: grande successo per la seconda edizione di “Pop- Up Lido Urbano

Un progetto che coniuga intrattenimento, musica, promozione della enogastronomia e tipicità locali

“Gioi Cilento”: una marcia brillante dedicata al paese dei campanili

Scritta dal Maestro Schembari è stata eseguita per la prima volta ieri proprio a Gioi dalla Grande Banda del Cilento

Antonio Pagano

20/08/2025

Incendio a Roccadaspide: distrutta parte di vegetazione in località Difesa

L’incendio si è sviluppato nella zona alta ai lati della Strada Statale 166 degli Alburni

“Sorrisi prigionieri del deserto”: Agropoli saluta i bambini Saharawi

Il 21 agosto, i piccoli ambasciatori torneranno nei campi profughi del Sahara Occidentale, dopo settimane di accoglienza e scambio culturale

Torna alla home