Attualità

Balneazione nel Cilento: scattano i primi divieti in due comuni

A Camerota e Sapri scattano i divieti balneazione. Ecco lo stato di salute del mare del Cilento nel mese di maggio

Ernesto Rocco

23 Maggio 2023

Arpac

Il mare del Cilento si conferma eccellente. Lo rivelano i dati dell’Arpac, l’Agenzia Regionale per la protezione ambientale che monitora lo stato di salute delle acque di balneazione durante tutta la stagione balneare. Come già accaduto ad aprile i valori del mare risultano al top in quasi tutte le località.
A sud del Sele, infatti, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Ispani e Vibonati fanno segnalare una qualità del mare “Eccellente”, ovvero il massimo della classificazione.

Mare del Cilento, le criticità

Le uniche limitazioni emergono a Camerota e Sapri; nel primo caso off limits la Spiaggia del Mingardo a causa di un aumento di valori degli enterococchi intestinali emerso durante i prelievi del 19 maggio. Probabile, però, che si tratti di un fenomeno momentaneo, collegato anche all’ondata di maltempo e destinato ad esaurirsi nel tempo. Intanto scatta il divieto di balneazione.

Problema simile a Sapri. La città della Spigolatrice, già privata della Bandiera Blu della Fee per il secondo anno consecutivo, fa segnalare ben due tratti di mare interdetti alla balneazione: Cammerelle e San Giorgio, ovvero 2/3 della baia. Anche in questo caso si segnala l’amento dei batteri in mare.

L’ordinanza del sindaco Antonio Gentile

Il sindaco Antonio Gentile ha dovuto disporre il divieto di balneazione. Il primo cittadino ha precisato che «nei giorni precedenti al prelievo da parte di Arpac si sono verificati eventi meteo avversi e che i due tratti di litorale in questione sono interessati dalla posa della condotta sottomarina di scarico dell’affluente depurato». L’amministrazione comunale ha dato mandato di eseguire ulteriori prelievi da parte di una società privata che hanno dato esito favorevole sulle acque. Già richiesto un nuovo prelievo Arpac per rimuovere il divieto.

Divieti a parte, sia a Sapri che a Camerota la qualità del mare negli altri tratti di balneazione si conferma comunque ottima.

La situazione nelle altre località della provincia

Ma i divieti di balneazione non interessano solo l’area a sud del Sele. Criticità si segnalano anche a nord. Divieti di balneazione a Salerno, ad Est del Fiume Irno e lungo la spiaggia Libera tra Fuorni e il Picentino; off limits Magazzeno a Pontecagnano; Spineta Nuova e Tenuta Spineta a Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Torna alla home