Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Autovelox nel Cilento, “si” di Codici ma arrivano anche altre proposte per la sicurezza stradale

Codici chiederà l'installazione dei tutor e l'innalzamento della velocità a 90 km/h sulla Cilentana, al fine di ridurre gli incidenti e i decessi

A cura di Raffaella Giaccio
Pubblicato il 31 Maggio 2023
Condividi
Autovelox


Recentemente, i Comuni di Salento e Omignano hanno avviato controlli con l’autovelox su alcune strade del loro territorio, suscitando reazioni diverse. A prendere posizione sul caso è anche l’Associazione Codici a tutela dei consumatori, da sempre attenta alla sicurezza stradale. Per questo arriva un sostegno alla scelta dei due comuni.

Codici plaude alla scelta

Secondo Giuseppe Perillo, segretario della delegazione CODICI del Cilento, questa è una decisione saggia che andrebbe replicata negli altri comuni del Cilento con problemi simili. Perillo sottolinea che l’eccesso di velocità è una delle principali cause degli incidenti stradali, con migliaia di persone che perdono la vita ogni anno in Europa.

Le richieste dell’associazione agli enti

Massimo Carleo, segretario provinciale di CODICI, afferma che i sistemi di controllo della velocità sono un valido strumento per garantire il rispetto delle regole, ma non sono l’unica soluzione.

“Gli enti responsabili delle strade, come ANAS, la Provincia e i comuni, devono assumersi le proprie responsabilità. Oltre al controllo della velocità, devono assicurare una segnaletica adeguata ed efficiente, una buona manutenzione delle strade e limiti di velocità appropriati per ogni contesto”, dice.

Carleo sottolinea che, sebbene i limiti di velocità a Omignano e Salento siano adeguati, in altri casi sono completamente illogici.

L’associazione CODICI chiederà l’installazione dei tutor e l’innalzamento della velocità a 90 km/h sulla Cilentana, al fine di ridurre gli incidenti e i decessi. Inoltre, Carleo ricorda che il Cilento è una meta popolare per i cicloturisti e che è necessario garantire la loro sicurezza attraverso comportamenti adeguati da parte degli automobilisti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.