• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Autonomia differenziata, ancora polemiche. Conte: governo fa il gioco delle tre carte

«Il risultato finale di questa autonomia saranno tante cittadinanze diverse, di livello europeo al nord e di tipo coloniale al Sud»

A cura di Adele Colella
Pubblicato il 8 Febbraio 2023
Condividi
Federico Conte

Non si placa la polemica sulla proposta di autonomia differenziata su cui sta discutendo il governo. Sono soprattutto le regioni del Sud a manifestare perplessità. E sul caso è intervenuto anche Federico Conte, presidente dell’associazione Cittadino Sudd.

Le polemiche sull’autonomia differenziata

L’ex parlamentare si mostra critico con la scelte del governo e spiega le sue ragioni:

“Il governo sull’autonomia fa il gioco delle tre carte, che sta nel trasferire alcune competenze dello Stato (ad esempio sanità e istruzione) alle Regioni a saldi invariati, per non pesare sul già complesso Bilancio dello stato, e finanziarle trattenendo a favore delle sole regioni interessate il loro maggior gettito erariale che, come è noto, al Nord, per ragioni storiche, è superiore di 4-5 volte rispetto al Sud. La proposta, vista la clausola di varianza finanziaria ovvero la mancanza di qualsiasi copertura per nuovi investimenti, non dà nessuna garanzia sui Livelli essenziali delle prestazione (Lep) che, peraltro, per quanto previsto dalla relazione di accompagnamento al Ddl, dovrebbero essere in ogni caso determinati in base alla spesa storica degli ultimi tre anni, che segna un profondo differenziale in danno del Mezzogiorno”.

Federico Conte nei giorni scorsi a Salerno ha partecipato all’assemblea generale dell’associazione Cittadino Sudd e sabato 11 febbraio a Roma in un ‘assemblea salderà un patto civico con un’altra associazione, Mezzogiorno federato.

Le proposte

Conte conclude avanzando le sue proposte:

“Un percorso federativo aperto al civismo attivo di tutto il Paese. Il Mezzogiorno e le parti sociali, comprese quelle del Nord, possono affrontare la sfida dell’autonomia dei ricchi solo con forme nuove di lotta organizzata e una mobilitazione permanente, nel segno dell’Italia Mediterranea, senza cedere a slogan ingannevoli e promesse dilatorie. La perequazione è un tema decisivo per il riequilibrio tra le regioni più ricche e quelle più povere, e nel Ddl del governo viene evocata solo per addolcire la pillola di un provvedimento che realizza subito l’autonomia differenziata e rinvia il resto, senza prevedere nessun intervento concreto per il Mezzogiorno. Il risultato finale di questa autonomia saranno tante cittadinanze diverse, di livello europeo al nord e di tipo coloniale al Sud. Un danno irreversibile alla società meridionale”.

s
TAG:Salerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Coppa Campania Promozione: l’Agropoli supera l’Atletico San Gregorio e accede agli ottavi di finale

Decisive le reti di Rabbeni e Di Luccio nella ripresa

Bartolomeo Lanzara

“Ponte Tanagro, 4 anni di attesa e troppe incertezze”: il Codacons Cilento chiede trasparenza e responsabilità

II Codacons Cilento annuncia quindi la presentazione di un'istanza al Difensore civico…

Salernitana, partita

Salernitana, Bicchielli (FI): “Dal 2 novembre revocato il divieto di trasferta per i tifosi granata”

I tifosi della Salernitana meritano rispetto e libertà: seguono la squadra con…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.