• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

A cura di Chiara Esposito
Pubblicato il 23 Agosto 2025
Condividi

Il Bio-Distretto Cilento si prepara a un nuovo palcoscenico internazionale. Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina.

L’evento: le delegazioni cilentane

L’evento si terrà a Chehe, il bio-villaggio della contea di Lingqiu destinato a entrare ufficialmente nella rete globale dei distretti biologici. A rappresentare il territorio cilentano ci sarà una delegazione composta da figure provenienti da ambiti diversi, Emilio Buonomo, architetto e direttore del Bio-Distretto Cilento, Clara Schiavone, docente, Enrico De Luca, imprenditore, Stefano Sansone, sindaco di Ascea e presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Antonio Cerullo, vice-sindaco di Ceraso e Raffaele Basile, responsabile della comunicazione del Bio-Distretto Cilento e della rete internazionale INNER.

Un orgoglio per l’intero Cilento

Una presenza che conferma il valore del Cilento come laboratorio vivente di sostenibilità, in grado di coniugare istituzioni, ricerca, governance territoriale e sviluppo economico. Il legame con questo appuntamento mondiale ha un significato particolare per il Sindaco Stefano Sansone il quale ricorda che proprio ad Ascea nacque il primo bio-distretto e che nel tempo è diventato un riferimento per numerose realtà in Europa e oltre.

Il commento di Stefano Sansone, sindaco di Ascea

“Andiamo a rappresentare il Cilento con grande orgoglio”, ha sottolineato il sindaco. “Il primo bio-distretto nacque qui e per noi questi scambi culturali internazionali sono fondamentali”. La partecipazione al congresso in Cina non solo ribadisce il ruolo pionieristico del Cilento nel movimento dei bio-distretti, ma rafforza anche i rapporti di collaborazione tra comunità di diversi continenti, impegnate nella valorizzazione delle risorse locali e nella costruzione di un futuro più sostenibile.

TAG:bio distrettiCilentocinacongresso mondiale
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eccellenza: un goal per parte tra Battipagliese ed Ebolitana. Finisce 1 a 1 il derby della Piana del Sele

Alla rete iniziale di Ripa risponde Hefiane. Eburini in 10 nel secondo…

Promozione: termina 0-0 il big match tra Atletico Pagani e Us Agropoli

Un punto che mantiene l’Atletico Pagani in vetta alla classifica, con l’Agropoli…

Serie D: pari a reti bianche per la Gelbison a Ragusa

I Cilentani tornano a casa con un punto che smuove leggermente la…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.