Attualità

Ascea protagonista con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23 Agosto 2025

Il Bio-Distretto Cilento si prepara a un nuovo palcoscenico internazionale. Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina.

L’evento: le delegazioni cilentane

L’evento si terrà a Chehe, il bio-villaggio della contea di Lingqiu destinato a entrare ufficialmente nella rete globale dei distretti biologici. A rappresentare il territorio cilentano ci sarà una delegazione composta da figure provenienti da ambiti diversi, Emilio Buonomo, architetto e direttore del Bio-Distretto Cilento, Clara Schiavone, docente, Enrico De Luca, imprenditore, Stefano Sansone, sindaco di Ascea e presidente della Comunità del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Antonio Cerullo, vice-sindaco di Ceraso e Raffaele Basile, responsabile della comunicazione del Bio-Distretto Cilento e della rete internazionale INNER.

Un orgoglio per l’intero Cilento

Una presenza che conferma il valore del Cilento come laboratorio vivente di sostenibilità, in grado di coniugare istituzioni, ricerca, governance territoriale e sviluppo economico. Il legame con questo appuntamento mondiale ha un significato particolare per il Sindaco Stefano Sansone il quale ricorda che proprio ad Ascea nacque il primo bio-distretto e che nel tempo è diventato un riferimento per numerose realtà in Europa e oltre.

Il commento di Stefano Sansone, sindaco di Ascea

“Andiamo a rappresentare il Cilento con grande orgoglio”, ha sottolineato il sindaco. “Il primo bio-distretto nacque qui e per noi questi scambi culturali internazionali sono fondamentali”. La partecipazione al congresso in Cina non solo ribadisce il ruolo pionieristico del Cilento nel movimento dei bio-distretti, ma rafforza anche i rapporti di collaborazione tra comunità di diversi continenti, impegnate nella valorizzazione delle risorse locali e nella costruzione di un futuro più sostenibile.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Tg InfoCilento 23 agosto 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Roberta Foccillo

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Agropoli, condono edilizio prorogato: c’è tempo fino al 31 dicembre

La giunta comunale di Agropoli ha prorogato il termine per la definizione delle pratiche di condono edilizio, estendendo il progetto fino al 31 dicembre 2025.

Ernesto Rocco

23/08/2025

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

Ernesto Rocco

23/08/2025

Filca Cisl: “Dal viadotto Sicignano-Potenza alla chiusura del ponte Caiazzano, serve un piano urgente per la sicurezza”

ll segretario Marchesano è convinto che “per verificare lo stato di salute di ponti e viadotti e rilevare prima che sia troppo tardi eventuali anomalie e problemi al fine di definire un piano di intervento tempestivo

Torna alla home