• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arrivano i bambini Saharawi ad Agropoli

Appuntamento domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli per la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 11 Luglio 2024
Condividi
bambini Saharawi

Si terrà domenica 14 luglio 2024, alle ore 11:00, presso il foyer del Cineteatro Eduardo De Filippo di Agropoli, in Via Taverne, la conferenza stampa per la presentazione “dell’Accoglienza Bambini Saharawi 2024”. Il progetto partirà il 4 agosto con l’arrivo ad Agropoli dei Bambini e dei loro accompagnatori fino al 21 dello stesso mese. Lo stesso vede allineate diverse associazioni a scopo umanitario su tutto il territorio nazionale; sono arrivati infatti in tutta Italia oltre cento bambini eventi cinque accompagnatori Saharawi che verranno ospitati dalle varie associazioni coinvolte.

L’associazione Piccoli Ambasciatori di Pace, presieduta da Antonio Giacco, illustrerà il progetto “Accoglienza Bambini Saharawi 2024” che prevede l’arrivo ad Agropoli di 10 bambini e 2 accompagnatori Saharawi. I bambini sono arrivati in Italia l’otto di luglio e saranno ospitati dalle due associazioni partner del progetto, precisamente Tiris di Napoli e Formia Saharawi di Formia. L’accoglienza ha diversi obiettivi: sottrarre i bambini dal caldo torrido del deserto, sottoporli ad accurate visite mediche, divulgare la storia saharawi attraverso incontri istituzionali, favorire l’interscambio culturale con i bambini italiani e regalare momenti di svago e di divertimento. Molte sono le realtà che collaborano con le tre associazioni responsabili del progetto, come l’associazione Aisha Fondation, che sarà presente alla conferenza stampa in collegamento, l’oratorio P.G. Selvi e altre associazioni di volontariato.

L’accoglienza, patrocinata dal Comune di Agropoli, è possibile grazie al sostegno di enti, come il comune di Capaccio Paestum, all’aiuto di molte attività commerciali del territorio e a tanti privati cittadini che credono nel progetto. I bambini saranno ospitati nei locali della Parrocchia Sacro Cuore di Agropoli grazie alla disponibilità del Parroco don Nicola Griffo. L’incontro con la stampa illustrerà i dettagli del progetto e sarà moderato dal dott. Antonio Pesca. Parteciperanno le autorità locali che sostengono l’iniziativa. Mentre la rappresentante in Italia del Fronte Polisario, Fatima Mahfud e il Presidente della rete italiana di solidarietà con il popolo Saharawi, Nadia Conti, saranno in collegamento per ringraziare dell’aiuto prestato ad un popolo, che da più di cinquant’anni rivendica a gran voce la propria appartenenza ad una terra oggi occupata, inviando nel mondo i propri piccoli ambasciatori di pace.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolibambini saharawiCilento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.