Vallo di Diano

«Salviamo il Cervati»: le associazioni ambientaliste chiedono l’intervento del Ministero dell’Ambiente

Strada del Monte Cervati, ancora polemiche. Le associazioni contestano il progetto e si rivolgono al Ministero dell'Ambiente

Vallo di Diano, l’Associazione Schierarsi chiede con urgenza una nuova riunione per l’Ordine e la sicurezza

“E’ necessaria una nuovo riunione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza nel Vallo di Diano”. La richiesta dell’Associazione “Schierarsi”

Scala di ferro vicino alla Certosa. Paladino: “Nonostante le promesse, la scale è ancora lì”

«Fondi per la Certosa? Tra le priorità la rimozione della scala in ferro che ancora si trova all'esterno del monumento Certosino»

Padula: riapre al culto, dopo il restauro, il Santuario sul Monte Romito

L'inaugurazione e la riapertura del Santuario, che ha subito lavori di ristrutturazione alla cappella, al campanile e all'area circostante, sono stati seguiti da un preciso rituale.

Ospedale di Polla: successo per il progetto “Super Mamma”, iniziativa del reparto di Ostetricia e Ginecologia

La partecipazione di numerose coppie al primo incontro informativo dimostra quanto sia fondamentale essere ben preparati e supportati in questo momento così speciale della vita

Simposio Internazionale di Scultura alla Certosa di San Lorenzo dal 7 al 18 maggio

Scultori, docenti ed esperti si riuniscono per esplorare il legame tra l'arte contemporanea e la pietra di Padula

Gruppo Infante

Aeroporto di Salerno: se ne parla presso la Certosa di Padula con la C.M. Vallo di Diano

La Comunità montana Vallo di Diano ed il Comune di Padula organizzano un incontro in vista dell'imminente avvio dei voli all'aeroporto Salerno – “Costa d’Amalfi”. Con loro i vertici della Società GESAC, ente gestore dell’aeroporto di Salerno, ed i rappresentati della CCIAA di Salerno.

Paestum e Velia: Domenica al Museo con ingresso gratuito e tante iniziative. Apre anche la Certosa di Padula

Un'occasione per scoprire le bellezze del parco archeologico di Paestum e Velia e la Certosa di Padula

Luisa Monaco

03/05/2024

Tornano i “Cuori di biscotto” di Fondazione Telethon : dove trovarli in Cilento e Diano

Fondazione Telethon riaccende i riflettori sulla ricerca scientifica attraverso i suoi iconici Cuori di biscotto disponibili nelle piazze italiane il 4 e il 5 Maggio. La Campagna di primavera "Io per lei" ritorna, portando con sé un messaggio di sostegno alle mamme e di impegno concreto nella lotta alle malattie genetiche rare

Padula: Due libri di autori locali per “Il Maggio dei Libri 2024”

Padula celebra "Il Maggio dei Libri 2024" con la presentazione di due opere di scrittori locali: "Figli di un altro Dio" di Pasquale Sorrentino e "Le magiche luci di dicembre" di Patricia Luongo

Nel Vallo di Diano operativa da 24 ore la Squadra di Intervento Speciale

Il S.I.O. è un'unità altamente specializzata, composta da personale addestrato per affrontare diverse situazioni

Bimba nasce con il cuore e lo stomaco a destra: la mamma dal valdianese partorisce al Ruggi

Dopo essere stata trasferita dall'ospedale di Polla al reparto gravidanze a rischio del presidio ospedaliero "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, sotto la guida del dottor Mario Polichetti, una mamma valdianese ha dato alla luce la sua bambina affetta da una rarissima malformazione

Scarica l'app di Infocilento per avere tutte le informazioni e le notizie a portata di mano, ovunque tu sia.

Scarica l’app di Infocilento per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie e gli eventi locali. Tutte le informazioni di cui hai bisogno, facilmente accessibili dal tuo smartphone. Con Infocilento, il Cilento è sempre a portata di mano.

Caggiano, ponte Massavetere: il Prefetto convoca il tavolo richiesto dal sindaco per discutere del passaggio di camion

Dopo la segnalazione del sindaco di Caggiano, Modesto Lamattina, al Prefetto di Salerno e alle forze dell’ordine riguardante il transito di mezzi pesanti sul ponte Massavetere, sulla SS19ter, Dorsale Aulettese, […]

Alessandro Carrazza (FdI): “Forza Italia protagonista di azioni che puntano allo sviluppo di Sala Consilina”

"Forza Italia ancora una volta è protagonista di azioni che puntano allo sviluppo del territorio di Sala Consilina". Lo scrive il coordinatore Vallo di Diano del partito azzurro Alessandro Carrazza, consigliere comunale a Sala Consilina del gruppo Evoluzione Sala.

Ad Auletta le premiazioni del Concorso di Pittura Estemporanea “Il Carciofo Bianco del Tanagro-Auletta”

Grande successo per l'estemporanea di pittura tenutasi nel corso del Festival del Carciofo Bianco "Bianco Tanagro" ad Auletta

Stillafest: un festival unico per celebrare l’acqua a Pertosa-Auletta

Stillafest: il primo Festival Nazionale di Scienze, Ambiente e Filosofia dell'Acqua a Pertosa-Auletta! Convegni, talk, laboratori, performance artistiche, mostre e visite guidate per celebrare la preziosa risorsa idrica

Ernesto Rocco

02/05/2024

Sant’Arsenio, applausi, risate e teatro pieno per lo spettacolo di Giobbe Covatta

Il Teatro "Amabile" di Sant'Arsenio ha registrato il sold out per lo spettacolo di Giobbe Covatta, che ha regalato al pubblico presente una serata di risate e applausi.

Tentate rapine e un colpo in banca. Il lunedì nero del Vallo di Diano. I cittadini: “C’è allarme sicurezza” e il Prefetto invia il S.I.O

E’ stata una giornata davvero complicata quella di ieri nel Vallo di Diano, dove si è registrato un colpo in una banca di Atena Lucana, nella filiale della Banca 2021, una tentata rapina alla filiale Compass a Trinità di Sala Consilina, ed ancora l’assalto ad un portavalori con un uomo che ha minacciato i vigilantes con un mitra, ed anche un tentato colpo all’Ufficio Postale di Sala Consilina.

1 77 78 79 80 81 584

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Convergenze
E-Power
Gioielleria Rizzo
Arte Lux
Paladino Arredamenti
Balnea

Invia il tuo articolo alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.