Attualità

Al via i lavori di manutenzione su diverse strade del Comune di Teggiano

L’obiettivo è di dotare la zona di un sistema stradale più sicuro e funzionale

Federica Pistone

16 Settembre 2024

Lavori in corso

È ufficialmente iniziato il progetto di manutenzione ordinaria e straordinaria che riguarderà una serie di strade nel territorio comunale di Teggiano, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale. Questi interventi sono stati resi possibili grazie a tre distinti finanziamenti provenienti dal Ministero dell’Interno.

I lavori

I lavori sono suddivisi in due blocchi principali. Il primo blocco, denominato Sud-Est, comprende le strade nell’area di Pantano, Fiume, Pantano Grande e si estende fino all’area Pip. Qui sono previsti interventi diretti a garantire una viabilità più sicura ed efficiente per i residenti e visitatori. Il secondo blocco, chiamato Nord-Est, coinvolge le strade che partono dall’area della Chiesa del Sacro Cuore di Gesù a Prato Perillo, proseguendo verso le strade sottostanti in direzione di Atena Lucana. Anche in questo caso, l’obiettivo è di dotare la zona di un sistema stradale più sicuro e funzionale.

Un ulteriore intervento riguarda la Via Camerelle, una strada che collega la località Piedimonte al Centro Storico di Teggiano, recentemente identificata come a . I lavori su questa arteria sono fondamentali per garantire non solo la sicurezza, ma anche la continuità della mobilità in una delle zone più storicamente e culturalmente significative del comune.

I lavori sono stati assegnati alla Ditta GEF srl di Battipaglia, che ha già iniziato le procedure burocratiche per la stipula del contratto. L’inizio effettivo delle operazioni è previsto per i primi di ottobre.

Questi lavori rientrano nel programma Medie Opere, previsto dall’art. 1 comma 139 della legge 145 del 2018. Gli interventi comprenderanno: il rifacimento del manto stradale; la ristrutturazione di opere d’arte (con particolare attenzione a marciapiedi e barriere stradali) e l’aggiornamento della segnaletica verticale e orizzontale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Torna alla home