Attualità

Regione Campania: la fiaccolata di Sant’Antuniello a Polla è stata riconosciuta come Patrimonio culturale immateriale

La sera del 12 giugno, le strade di Polla si animano di migliaia di persone, tra banchetti improvvisati, canti e grida di gioia

Federica Pistone

16 Settembre 2024

Sant'Antuniello Polla

La Regione Campania ha accolto con favore l’istanza del Comune di Polla, guidato dal sindaco Massimo Loviso, per l’iscrizione della Fiaccolata di Sant’Antuniello nella sezione “celebrazioni” dell’inventario del Patrimonio Culturale immateriale campano.

Questo riconoscimento rappresenta un’importante valorizzazione di una tradizione che, con i suoi quasi cento anni di storia, si celebra ogni anno la sera del 12 giugno tra le vie del paese. È una festa che fonde sacro e profano, animata da migliaia di partecipanti che seguono l’effige sacra di Sant’Antuniello in ogni rione di Polla. In ciascuna via si erge un grande falò, attorno al quale i portatori, con il santo adornato di gigli, devono correre compiendo tre giri. La processione inizia e si conclude presso il santuario di Sant’Antonio, con un’emozionante corsa finale che coinvolge tutti i partecipanti. La sera del 12 giugno, le strade di Polla si animano di migliaia di persone, tra banchetti improvvisati, canti e grida di gioia.

La tradizione

Questa tradizione affonda le radici oltre un secolo fa, quando una donna di Polla di nome Elena acquistò la statua di Sant’Antonio per celebrare la sua fede in modo autonomo, sfuggendo ai rigidi vincoli dell’epoca. La sua determinazione la portò anche a opporsi all’arrivo dei carabinieri, dando vita così alla prima celebrazione di Sant’Antuniello. Oggi, la tradizione è custodita e promossa dal Comitato presieduto da Rosario Salvitelli.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: al via il servizio di navetta serale e di collegamento con la stazione ferroviaria di Agropoli

Il servizio di navetta serale che coprirà l’intero territorio durante la stagione estiva

Finanza al servizio del territorio: Casal Velino lancia il dibattito su pesca, agricoltura e artigianato

Appuntamento giovedì 17 luglio alle ore 18:30 presso la Sala Convegni del Molo di Sopraflutto del Porto di Casal Velino Marina

Emergenza caldo nelle carceri: dalla Fondazione Forense di Salerno ventilatori per il carcere

La Fondazione ha deliberato l’acquisto di ventilatori da destinare agli ospiti dell’istituto penitenziario

Esodo per le vacanze, Anas: traffico da bollino rosso

Si intensifica il traffico. Tra le strade con i maggiori flussi di veicoli anche la SS18 e la A2 del Mediterraneo

Lavori al Dirceu, Ebolitana “sfrattata” nell’anno del centenario

Dalla società un appello all'amministrazione comunale: «Riconsideri la decisione e valuti tutte le situazioni percorribili»

Ernesto Rocco

11/07/2025

L’Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi compie un anno: oltre 400mila passeggeri in 12 mesi

Si terrà questa mattina, alle ore 10:30 presso il Salone dell'Aeroporto, un incontro per illustrare il bilancio del primo anno di attività alla presenza del Presidente De Luca

Caggiano: torna il “Festival della Teologia”: luglio e agosto nel segno della Speranza

L'anteprima del Festival è in programma per domani, venerdì 11 luglio, a Caggiano

Sala Consilina: presentato il calendario dell’Estate salese 2025, tra cultura, spettacolo e territorio

L’evento inaugurale sarà “Gocce di Mediterraneo”, in programma l’11 e 12 luglio nella suggestiva cornice della Villa Comunale

Alfano: dal Comune un bonus per ogni nuovo nato

L'Ente intende rafforzare la natalità nel proprio territorio con la concessione di un contributo una tantum del valore complessivo di € 500

Antonio Pagano

10/07/2025

Albanella, la palestra “Nicola Vernieri” si rifà il look: approvato il progetto di riqualificazione

Buone notizie dal comune di Albanella, il sindaco Renato Josca ha fatto sapere che il comune è attivo per continuare ad investire nel potenziamento degli edifici scuola a beneficio dell’istruzione […]

Torna alla home