Attualità

Emergenza ospedale di Polla: il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano chiede un fronte comune per superare la crisi

La situazione che sta attraversando l’ospedale “Curto” di Polla, aggravata dalla carenza di personale medico, continua a destare preoccupazione

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Ospedale

La situazione critica che sta attraversando l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, aggravata dalla carenza di personale medico, continua a destare preoccupazione. Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha preso una posizione decisa sulla questione, chiedendo a tutti i comuni del comprensorio di fare fronte comune per affrontare l’emergenza.

Le dichiarazioni

È necessario agire subito e insieme,” ha dichiarato Cartolano. “Non possiamo permettere che l’ospedale Curto venga ulteriormente penalizzato. La carenza di personale medico è un problema grave a livello nazionale, ma nelle aree interne, come la nostra, le conseguenze sono ancora più devastanti. Il nostro ospedale serve un’ampia area territoriale e non possiamo permetterci di perdere ulteriori servizi essenziali.

La situazione più urgente riguarda il reparto di chirurgia, dove da alcuni giorni è stata sospesa l’attività operatoria a causa della mancanza di chirurghi. Tuttavia i vertici dell’ASL Salerno hanno assicurato l’imminente arrivo di nuovi chirurghi per consentire la riapertura del reparto. Nonostante ciò, Cartolano ha sottolineato che il problema non si risolverà in modo definitivo senza un intervento strutturale.

Il sindaco si è detto al fianco del primo cittadino di Polla, Massimo Loviso, del Presidente della Conferenza dei sindaci dell’ASL Salerno, Vittorio Esposito, e di altre figure chiave, tra cui Michele Marmo, Presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario Consilina-Polla, e Luigi Mandia, Direttore Sanitario dell’ospedale di Polla. Cartolano ha evidenziato l’importanza di sostenere la proposta del consigliere regionale Tommaso Pellegrino affinché l’ASL Salerno avvii concorsi specifici per l’assunzione di medici negli ospedali delle aree interne, vincolando i nuovi assunti a una permanenza minima di tre anni.

Il nostro comune,” ha aggiunto Cartolano, “rappresenta circa il 30% degli utenti dell’ospedale Curto. Questo dato dimostra quanto Sala Consilina sia coinvolta direttamente nella sopravvivenza e nel funzionamento di questa struttura. È per questo che siamo pronti a fare tutto ciò che è in nostro potere per supportare le iniziative necessarie a garantire la continuità dei servizi sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home