Attualità

Emergenza ospedale di Polla: il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano chiede un fronte comune per superare la crisi

La situazione che sta attraversando l’ospedale “Curto” di Polla, aggravata dalla carenza di personale medico, continua a destare preoccupazione

Comunicato Stampa

19 Settembre 2024

Ospedale

La situazione critica che sta attraversando l’ospedale “Luigi Curto” di Polla, aggravata dalla carenza di personale medico, continua a destare preoccupazione. Il sindaco di Sala Consilina, Domenico Cartolano, ha preso una posizione decisa sulla questione, chiedendo a tutti i comuni del comprensorio di fare fronte comune per affrontare l’emergenza.

Le dichiarazioni

È necessario agire subito e insieme,” ha dichiarato Cartolano. “Non possiamo permettere che l’ospedale Curto venga ulteriormente penalizzato. La carenza di personale medico è un problema grave a livello nazionale, ma nelle aree interne, come la nostra, le conseguenze sono ancora più devastanti. Il nostro ospedale serve un’ampia area territoriale e non possiamo permetterci di perdere ulteriori servizi essenziali.

La situazione più urgente riguarda il reparto di chirurgia, dove da alcuni giorni è stata sospesa l’attività operatoria a causa della mancanza di chirurghi. Tuttavia i vertici dell’ASL Salerno hanno assicurato l’imminente arrivo di nuovi chirurghi per consentire la riapertura del reparto. Nonostante ciò, Cartolano ha sottolineato che il problema non si risolverà in modo definitivo senza un intervento strutturale.

Il sindaco si è detto al fianco del primo cittadino di Polla, Massimo Loviso, del Presidente della Conferenza dei sindaci dell’ASL Salerno, Vittorio Esposito, e di altre figure chiave, tra cui Michele Marmo, Presidente della Conferenza dei Sindaci del Distretto Sanitario Consilina-Polla, e Luigi Mandia, Direttore Sanitario dell’ospedale di Polla. Cartolano ha evidenziato l’importanza di sostenere la proposta del consigliere regionale Tommaso Pellegrino affinché l’ASL Salerno avvii concorsi specifici per l’assunzione di medici negli ospedali delle aree interne, vincolando i nuovi assunti a una permanenza minima di tre anni.

Il nostro comune,” ha aggiunto Cartolano, “rappresenta circa il 30% degli utenti dell’ospedale Curto. Questo dato dimostra quanto Sala Consilina sia coinvolta direttamente nella sopravvivenza e nel funzionamento di questa struttura. È per questo che siamo pronti a fare tutto ciò che è in nostro potere per supportare le iniziative necessarie a garantire la continuità dei servizi sanitari.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ottati, infortunio in montagna per un uomo: cittadini e sanitari fanno squadra per soccorrerlo

Una storia di generosità e disponibilità, quella raccontata dal sindaco di Ottati, Elio Guadagno

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

Orgoglio arbitrale nel Vallo di Diano: premi e promozioni per Domenico Tropiano e Nicola Monaco

Due importanti riconoscimenti confermano il valore del movimento arbitrale del Vallo di Diano. Domenico Tropiano, giovane talento di Sala Consilina, è stato premiato come Miglior arbitro di Calcio a 5 […]

Eboli, protesta contro l’abbattimento di 23 alberi, Legambiente Silaris: “L’abbattimento rappresenta un danno ambientale”

«Gli alberi ad alto fusto sono i polmoni verdi della città, capaci di assorbire enormi quantità di CO₂ e di purificare l’aria che respiriamo»

Sant’Arsenio: in fase di conclusione la rilevazione della numerazione civica esterna

Il personale incaricato, munito di tesserino vidimato dal Sindaco, ha operato su tutto il territorio, verificando la corrispondenza tra i numeri civici e le unità immobiliari

PNRR IMPRESE BORGHI: BCC Magna Grecia protagonista della rigenerazione dei territori

BCC Magna Grecia si conferma attore chiave nello sviluppo locale, contribuendo in maniera significativa al successo del bando “PNRR Imprese Borghi”. Con 29 progetti finanziati, pari al 25,89% del totale dei progetti […]

Il Comune di Sant’Angelo a Fasanella sbarca su TikTok

Il Comune di Sant'Angelo a Fasanella lancia il canale TikTok @santangeloafasanella per raccontare bellezze e iniziative, rafforzando il dialogo con i cittadini, specialmente i giovani

Ernesto Rocco

03/07/2025

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Sala Consilina, 3 incidenti in poche ore, l’appello del sindaco ai giovani: “Guidate con responsabilità, la vita è preziosa”

Un messaggio chiaro e toccante, che riflette la crescente preoccupazione per la sicurezza stradale, in particolare durante il periodo estivo

Ospedale di Eboli: confermato il finanziamento di oltre 22mln di euro della nuova palazzina

Si tratta di lavori di adeguamento antisismico, anche della realizzazione di un nuovo “corpo di fabbrica”, con importo complessivo di 22.100.000 euro

Torna alla home