Attualità

Cavallo senza vita rinvenuto a Monte San Giacomo: risultato positivo al virus del West Nile

Dai sindaci del comprensorio la raccomandazione di proteggersi dalle punture di zanzara

Federica Pistone

16 Settembre 2024

zanzare

Recentemente, è stato rinvenuto un cavallo privo di vita nel comune di Monte San Giacomo. Sono stati avviati tutti gli accertamenti necessari, compresi i test per verificare se l’animale avesse contratto il virus del West Nile, noto anche come “Febbre del Nilo”.

L’esito degli esami

Gli esami condotti dal servizio veterinario dell’Asl di Salerno, sotto la supervisione del dottor Adriano Pacini, medico veterinario e referente del servizio, hanno confermato che il cavallo era positivo alla malattia.

In seguito a questo evento, i sindaci di Sassano, Domenico Rubino, e di Monte San Giacomo, Angela D’Alto, hanno lanciato un appello alla popolazione affinché adottino misure preventive.

Tra le raccomandazioni emerse, si sottolinea l’importanza di proteggersi dalle punture di zanzara: si consiglia di evitare di svolgere attività all’aperto durante le ore crepuscolari e di utilizzare repellenti. È fondamentale ricordare che il principale vettore di infezione è la zanzara comune.

È importante ricordare che esiste un vaccino per gli equini in grado di contrastare gli effetti del virus del West Nile. Si raccomanda anche di segnalare eventuali uccelli moribondi o carcasse agli enti competenti, come i Carabinieri forestali e il servizio veterinario, attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, poiché il virus si replica e si diffonde attraverso gli uccelli. Sia gli esseri umani che i cavalli, invece, sono considerati “fondi ciechi”; ciò significa che, sebbene possano contrarre l’infezione, non fungono da serbatoi per la replicazione del virus.

Tuttavia, gli effetti dell’infezione possono variare notevolmente da un soggetto all’altro, e in rari casi, possono determinare un’encefalite potenzialmente mortale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

San Pietro al Tanagro, Ludofest: torna il festival del gioco

L'evento si terrà il 26 aprile a partire dalle ore 16:30

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Ospedale di Agropoli, De Luca: “E’ responsabilità del Ministero, andiamo a Roma a farci sentire” | VIDEO

Il governatore ha ribadito la responsabilità del Ministero della Salute, sottolineando come la Regione sia ancora vincolata al piano di rientro della spesa sanitaria

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

Comunità Montana Alburni, stabilizzati 55 opera: parla il presidente Antonio Opramolla | VIDEO

"Ben cinquantacinque operai, che erano precari da anni e che ne avevano fatto domanda, sono stati stabilizzati e siamo già a lavoro per permettere la stabilizzazione, nei prossimi anni, di tutti gli operai"

De Luca all’ospedale di Vallo, FdI Cilento: “Non è un pesce d’aprile”

“Abbiamo assistito a un’altra passeggiata del presidente con tutti i suoi sodali. Cosa ha promesso questa volta? Lavori, ammodernamento, grandi interventi risolutori. Viene da chiedere se arrivando a Vallo avrà visto Agropoli con l’ospedale”

Torna alla home