La biblioteca comunale di Polla festeggia mezzo secolo di vita
Celebrazioni per la biblioteca di Polla. Installati quadri contenenti le delibere che ne hanno autorizzato la nascita
Archivio Atena: Gli studenti ISIA esplorano il tema della festa
Gli studenti dell'ISIA di Urbino esplorano il tema della festa ad Atena Lucana! Un'occasione per scoprire il potere aggregativo e identitario delle celebrazioni attraverso la fotografia e la ricerca.
Manca ormai poco più di tre settimane alla scadenza per la consegna delle liste per le elezioni di giugno in tutta la provincia di Salerno e i movimenti in vista del voto sono intensi in diversi comuni del comprensorio del Vallo di Diano e Tanagro
A meno di un mese dalle elezioni comunali dell'8-9 Giugno, Alessandro Carrazza, consigliere di opposizione di Evoluzione Sala, analizza l'operato di Francesco Cavallone e invita i cittadini di Sala a riflettere: "È fondamentale valutare attentamente quanto è stato realizzato negli ultimi dieci anni per il nostro paese e per i nostri concittadini salesi", afferma in una nota.
Nel pomeriggio di ieri, presso l’Istituto Comprensivo Statale di Sant’Arsenio, il Centro Antiviolenza Aretusa di Atena Lucana, del Consorzio Sociale di Zona S10, gestito dall’Associazione Differenza Donna Ong, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Sant’Arsenio, in particolare con Annamaria Mazzaniello, consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità
Sala Consilina: “No all’antenna 5G”, il ricorso di una cittadina malata di cancro
La settimana scorsa è stato presentato un ricorso urgente per ottenere un'ordinanza di sospensione e spostamento dell'antenna 5G, la cui installazione è prevista a Sala Consilina in via Fieghi
Grande successo di pubblico all’Auditorium “G. Amabile” di Sant’Arsenio per la presentazione del libro firmato dall’architetto Enrico Coiro, dal titolo “Il dialetto di Sant’Arsenio”.
E’ valdianese il Gip che ha fatto arrestare 13 agenti della Polizia Penitenziaria di Milano
E' valdianese, precisamente di San Rufo, Stefania Donadeo, il Gip che ha firmato ha firmato l'ordinanza di arresto nei confronti di 13 agenti della Polizia Penitenziaria
Il Vallo di Diano guarda al futuro con l’Ampioraggio Day: successo per la Comunità Montana
Si è concluso con grande successo il weekend di presentazione della sede dell'ottava edizione di Jazz'Inn, il prestigioso format di open innovation che quest'anno si terrà a Merano, in Alto Adige. La Comunità Montana Vallo di Diano si è classificata al secondo posto nella selezione
Francesco Perretta ha annunciato le sue dimissioni dalla carica di vice del primo cittadino, preannunciando, anche la sua candidatura a sindaco
La biblioteca del futuro, domani i festeggiamenti dei 50 anni della biblioteca comunale di Polla
Domani 23 Aprile, il Comune di Polla festeggia i cinquant'anni della Biblioteca Comunale di Polla “Prof. Vincenzo Curcio”, istituita il 23 Aprile 1974
Il Gal Vallo di Diano dona una serra didattica alla scuola di Casalbuono
I bambini potranno imparare a coltivare ortaggi, a prendersi cura delle piante e a comprendere il ciclo di vita degli alimenti
Il regista salese Giuseppe Bonito alla direzione delle serie sulla vita di Mike Bongiorno
Il regista nato a Sala Consilina, Giuseppe Bonito, si prepara a portare sul grande schermo la straordinaria storia di Mike Bongiorno, figura iconica della televisione italiana.
Polla: apre la Casa dell’Architettura “Il Cantiere” dedicata al futurista Giuseppe Luigi Stabile
Ieri pomeriggio è stata inaugurata a Polla la Casa dell’Architettura “Il Cantiere”. Un urban center con sede nell’ex Scuola Cappuccini di Polla, in Largo S. Maria di Costantinopoli. Per celebrare l’apertura, sono state organizzate due giornate di studi e riflessioni sulla vita e le opere dell’architetto pollese Giuseppe Luigi Stabile.
Anas: via libera all’ammodernamento dell’Area di Servizio Sala Consilina Ovest sull’A2
Tra le novità introdotte, l'installazione di colonnine a rapidissima ricarica per i veicoli elettrici e la riqualificazione degli spazi interni ed esterni dell'area di servizio
Caggiano, mezzi pesanti sul ponte Massavetere, nonostante il divieto: il sindaco scrive al Prefetto
Il ponte Massavetere sulla SS19Ter è oggetto da diversi mesi di lavori straordinari di manutenzione. Dopo una chiusura totale, l'Anas ha deciso di riaprirlo istituendo il senso unico alternato con limite di velocità di 30 km/h e vietando il transito ai mezzi con carico superiore alle 3,5 tonnellate.
"Un Giorno da Certosino": laboratori, video contest e tanto altro per scoprire la Certosa di Padula e il Vallo di Diano
Per il quarto anno consecutivo, 11 studentesse e studenti del biennio in fotografia dell’ISIA di Urbino saranno ad Atena nella settimana dal 20 al 27 aprile per la residenza di produzione artistica. Gli studenti saranno accompagnati come ogni anno dal docente e artista Luca Capuano e quest’anno anche da uno dei più grandi maestri della fotografia italiana, Mario Cresci