Attualità

Alta Velocità nel Vallo di Diano: Atena Lucana avanza la proposta per la stazione sul territorio comunale

Il dibattito sull'Alta Velocità nel Vallo di Diano si riaccende, con particolare attenzione sulla scelta della sede per la stazione ferroviaria

Federica Pistone

30 Dicembre 2024

Il dibattito sull’Alta Velocità nel Vallo di Diano si riaccende, con particolare attenzione sulla scelta della sede per la stazione ferroviaria. Questo tema è stato al centro del consiglio comunale di Atena Lucana, tenutosi il 13 dicembre 2024. Grazie a un nuovo regolamento europeo, il 2024/1679, che promuove lo sviluppo della Rete Transeuropea dei Trasporti, si aprono possibilità interessanti per la realizzazione della stazione ferroviaria nel comune di Atena Lucana.

Tale regolamento sottolinea l’importanza di posizionare le infrastrutture ferroviarie in luoghi che facilitino il trasferimento dei passeggeri. Considerando questo requisito, l’ubicazione della stazione ad Atena Lucana, comune confinante con la Basilicata, potrebbe garantire un accesso più agevole per una vasta popolazione alla linea AV Salerno-Reggio Calabria.

La proposta

Recentemente, il consiglio comunale di Atena Lucana ha approvato una delibera che include le proposte del Comitato per la riattivazione della tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro, un percorso fondamentale per migliorare gli spostamenti interni e verso la linea principale. Attualmente, i pendolari lucani devono percorrere la tratta Potenza-Battipaglia in direzione nord, per poi cambiare treno a Battipaglia per raggiungere Reggio Calabria. La proposta di ubicare la stazione dell’alta velocità ad Atena Lucana si presenta come una scelta strategica, capace di connettere due regioni vicine ma spesso isolate.

Padula/Buonabitacolo potrebbe essere la sede adatta

Questa tesi era già stata sostenuta nel 2021 attraverso una delibera del comune di Atena Lucana e ha ottenuto supporto da altre delibere di comuni limitrofi, tra cui Auletta e vari enti locali della Basilicata. Le proposte avanzate saranno ora esaminate per la sottoscrizione del Progetto Definitivo dell’AV, coinvolgendo la Regione Campania, la Regione Basilicata e il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. È importante notare che Ferrovie dello Stato ha attualmente indicato Padula/Buonabitacolo come la sede per la stazione dell’alta velocità nel Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

All’ora del caffè: ospite Carmelo Conte, autore de “Il brigante e il maestro”

Un caffè per commentare insieme all'autore "Il brigante e il maestro", un libro frutto di ricordi personali e di conoscenza profonda della storia contemporanea

Serena Vitolo

20/01/2025

Albanella: la senatrice Felicia Gaudiano torna in Senato. L’intervista

La Senatrice ha tracciato il bilancio delle azioni svolte in passato e ha parlato degli obiettivi da raggiungere anche per lo sviluppo del Cilento

Eboli, politiche giovanili e un progetto di coinvolgimento sociale: il punto con Vito Maratea, consigliere comunale

Il consigliere comunale di maggioranza Vito Maratea, delegato alle Politiche Giovanili con incontri mirati e riunioni di progettualità sta portando avanti una serie di iniziative rivolte alla popolazione giovanile

Sapri, GolfoTrek: un incontro in memoria del sindaco pescatore Angelo Vassallo

Un incontro che ha visto la presenza anche di Gerardo Spira, storico segretario comunale nel Comune di Pollica

Omicidio Nowak a Castellabate, il legale difensore di Kai Dausel: “Faremo ricorso”

"Faremo ricorso in cassazione presso il Tribunale del Riesame. Kai continua a dichiararsi innocente"

Eboli, le stufe non riscaldano le aule: monta la protesta dei genitori

Dal Comune rassicurano: "Le lezioni potranno riprendere regolarmente, eseguito intervento di manutenzione"

Camerota, più sicurezza sul territorio: rinforzato il parco mezzi della Polizia Municipale

Grazie a questi nuovi mezzi, il Comando di Polizia Locale potrà eseguire il suo lavoro in modo ancora più professionale ed efficace

Scario, iniziati i lavori sulla struttura portuale: l’intervista al sindaco Palazzo

Nello specifico verranno realizzati una lavanderia e bagno pubblici provvisti di docce

Sport e inclusione, presentata la Gelbison Special

Sport e inclusione nel nuovo progetto rossoblu voluto fortemente dal presidente della Gelbison Maurizio Puglisi

Antonio Pagano

20/01/2025

Capaccio Paestum: aperto l’anno giubilare presso il Santuario della Madonna del Granato. Le interviste

La cerimonia si è svolta sabato pomeriggio alla presenza del Vescovo della Diocesi di Vallo della Lucania, Vincenzo Calvosa

Tg e Tg Sport InfoCilento 20 gennaio 2025

Rivedi l'edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello. A seguire, nuovo appuntamento con il telegiornale sportivo a cura di Alessandro Pippa.

Torna alla home