Vallo di Diano

Al via l’Anno Giubilare nella Diocesi di Teggiano-Policastro: la cerimonia nella Cattedrale di Teggiano

Due celebrazioni che hanno caratterizzato l'avvio delle festività nella Diocesi di Teggiano-Policastro, con la presenza del vescovo Antonio De Luca

Federica Pistone

31 Dicembre 2024

Nella Diocesi di Teggiano-Policastro è ufficialmente iniziato l’Anno Giubilare. Ieri, in concomitanza con la festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe, le diocesi di tutto il mondo hanno dato avvio all’Anno Santo, che a Roma ha preso il via con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Pietro da parte di Papa Francesco lo scorso 24 dicembre.

Le celebrazioni

Due celebrazioni hanno caratterizzato l’avvio delle festività nella Diocesi di Teggiano-Policastro, con la presenza del vescovo Antonio De Luca. La prima si è svolta sabato 28 dicembre presso la Concattedrale di Santa Maria Assunta a Policastro Bussentino, mentre la seconda si è tenuta domenica 29 dicembre nella Cattedrale di Santa Maria Maggiore a Teggiano.

Nel pomeriggio di domenica, i fedeli si sono riuniti nella recentemente restaurata chiesa di Sant’Agostino, dove sono stati letti brani tratti dalla bolla di indizione del Giubileo della Speranza. “Apriamo solennemente l’Anno Giubilare per la nostra Chiesa di Teggiano-Policastro” ha affermato il vescovo De Luca. “Questo rito è per noi preludio di una ricca esperienza di grazia e di misericordia”.

Successivamente, si è svolta una breve processione verso la Cattedrale, durante la quale si è proceduto alla venerazione della Santa Croce prima dell’ingresso nella chiesa. Alla messa hanno partecipato numerosi fedeli, insieme a diverse autorità civili e militari, tra cui il sindaco di Teggiano, Michele Di Candia, altri sindaci del Vallo di Diano, i consiglieri regionali Matera e Pellegrino, e il capitano dei Carabinieri della Stazione di Sala Consilina, Veronica Pastori.

Nella Diocesi di Teggiano-Policastro, cinque chiese sono state designate come giubilari. Oltre alle cattedrali di Teggiano e Policastro, gli altri luoghi selezionati sono il Santuario Maria SS. di Pietrasanta a San Giovanni a Piro, il Santuario Madonna del Monte Carmelo a Buonabitacolo e il Santuario SS. Annunziata di Postiglione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trentinara: centro polifunzionale rimesso a nuovo. Diversi i lavori pubblici in corso

Ai microfoni di InfoCilento, il sindaco, Rosario Carione fa il punto della situazione

Bcc Magna Grecia: finanza e filiere locali, un convegno a Casal Velino

L'incontro rientra nel progetto Casal Velino - Saperi di mare

Chiara Esposito

18/07/2025

Vallo della Lucania: ieri l’intronizzazione della statua di San Pantaleone, un momento di fede e devozione

Tanta partecipazione nella Cattedrale per l'intronizzazione della statua di San Pantaleone

Antonio Pagano

18/07/2025

Roccadaspide in festa per Santa Sinforosa e San Getulio, patroni della Città

Ai microfoni di InfoCilento i membri del Comitato Festa hanno parlato dell'organizzazione del programma e hanno ricordato le grazie più note attribuite ai due Santi

Cilento Faber, stop all’inaugurazione nella Cappella: il murales di Ecate accende il dibattito a Vallo

Un acceso confronto pubblico si è sviluppato nelle ultime ore intorno ad alcune iniziative artistiche promosse nell’ambito del progetto Cilento Faber, volte alla valorizzazione dell’arte urbana e contemporanea nel territorio […]

Chiara Esposito

18/07/2025

Anteprima News, puntata 18 luglio 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giulio Russo, membro comitato festa Madonna di Costantinopoli

Guarda la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Rofrano, stangata da 1,6 milioni di euro per il Comune

Commissario ad acta impone di liquidare le somme dovute, in caso di inadempienza via libera a misure straordinarie

Ernesto Rocco

18/07/2025

Sanità di prossimità, successo per la giornata di prevenzione a Prignano Cilento

I cittadini hanno potuto usufruire di visite gratuite di consulenza cardiologica, oculistica e psicologica, rivolte a tutte le fasce d’età

Giungano: da settembre gli studenti torneranno le loro scuole

Lo scorso anno scolastico è stato accompagnato da non poche polemiche a causa della scelta di trasferire gli studenti in altri plessi dell’area PIP

Ernesto Rocco

17/07/2025

Ospedale di Roccadaspide, incontro tra CGIL e Direzione generale dell’Asl Salerno: ecco cosa è emerso

Importanti novità arrivano da Massimiliano Voza, coordinatore Medici Fp CGIL Salerno

Eboli, la cultura non va in vacanza: ecco il ricco cartellone degli eventi

Dal 19 al 22 luglio 2025, Eboli ospiterà una tappa speciale della 31ª edizione del MedFilm Festival

Torna alla home