Almanacco

Almanacco del 4 Settembre

Scopri i principali santi, personaggi famosi nati e morti, e gli eventi storici accaduti il 4 settembre. Un viaggio nel tempo per conoscere meglio questa giornata.

Redazione Infocilento

4 Settembre 2024

Santa Rosalia

Il 4 settembre è il 247º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 248º negli anni bisestili). Mancano 118 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

  • Santa Rosalia: Vergine ed eremita di Palermo, patrona della città. Nata nel 1130 da una nobile famiglia, rinunciò alla vita agiata per ritirarsi in eremitaggio sul Monte Pellegrino, dove morì nel 1166.
  • San Mosè: Profeta biblico, guida del popolo d’Israele durante l’Esodo dall’Egitto.
  • San Bonifacio I: Papa dal 418 al 422, noto per il suo impegno nella difesa dell’ortodossia cristiana.

Nati il 4 settembre

  • Beyoncé Knowles (1981): Cantante e attrice statunitense, nata a Houston, Texas. Ha raggiunto la fama come membro delle Destiny’s Child e ha poi intrapreso una carriera solista di grande successo, vincendo numerosi Grammy Awards.
  • Antonin Artaud (1896-1948): Commediografo, scrittore e regista teatrale francese. È noto per il suo lavoro innovativo nel teatro e per aver sviluppato il concetto di “Teatro della Crudeltà”.
  • Luigi Cadorna (1850-1928): Generale italiano, noto per il suo ruolo durante la Prima Guerra Mondiale come Capo di Stato Maggiore dell’Esercito Italiano.

Morti il 4 settembre

  • Albert Schweitzer (1875-1965): Teologo, medico e organista tedesco, premio Nobel per la pace nel 1952. È noto per il suo lavoro missionario in Africa e per il suo contributo alla teologia e alla filosofia.
  • Giacinto Facchetti (1942-2006): Calciatore italiano, noto per la sua carriera con l’Inter e la nazionale italiana. È considerato uno dei migliori difensori della storia del calcio.
  • Georges Simenon (1903-1989): Scrittore belga, autore di numerosi romanzi polizieschi, tra cui la serie dedicata al commissario Maigret.

Evento storico

  • 476 – Caduta dell’Impero Romano d’Occidente: L’ultimo imperatore romano, Romolo Augusto, viene deposto da Odoacre, segnando la fine dell’Impero Romano d’Occidente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home