Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 25 Giugno
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 25 Giugno

Scopri gli eventi storici, i santi venerati, le personalità nate e morte il 25 giugno. Un viaggio attraverso la storia e la cultura di questo giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 25 Giugno 2024
Condividi
Santi

Il 25 giugno è il 176º giorno del calendario gregoriano (il 177º negli anni bisestili). Mancano 189 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 25 giugno si venerano diversi santi, tra cui:

  • San Guglielmo da Vercelli, abate
  • San Massimo di Torino, vescovo
  • Sant’ Eurosia di Jaca, martire
  • San Prospero di Reggio Emilia, vescovo
  • San Moloc (o Luano), venerato in Scozia

Nati in questo giorno

Alcuni personaggi famosi nati il 25 giugno sono:

  • Antoni Gaudí (1852-1926), architetto spagnolo noto per le sue opere uniche e innovative.
  • George Michael (1963-2016), cantante inglese che ha venduto oltre 100 milioni di dischi, rendendolo uno degli artisti britannici di maggior successo.
  • George Orwell (1903-1950), scrittore britannico famoso per le sue opere “1984” e “Animal Farm”.
  • Tommaso Paradiso, cantautore italiano noto come front-man della band TheGiornalisti.

Morti in questo giorno

Alcuni personaggi famosi deceduti il 25 giugno sono:

  • Michael Jackson (1958-2009), noto come il “Re del pop”, è uno dei musicisti più influenti del 20° secolo.
  • Farrah Fawcett (1947-2009), attrice statunitense e icona della cultura pop.
  • Jacques Cousteau (1910-1997), oceanografo francese, esploratore e regista.
  • George Armstrong Custer (1839-1876), generale statunitense noto per la sua partecipazione alla Guerra Civile Americana.

Eventi storici

Tra gli eventi storici accaduti il 25 giugno, ricordiamo:

  • Nel 841 si svolse la Battaglia di Fontenoy-en-Puisaye.
  • Nel 1183, dopo la sconfitta nella battaglia di Legnano, Federico Barbarossa riconosce la Lega Lombarda e dà concessioni ai Comuni che la componevano.
  • Nel 1243, Sinibaldo Fieschi dei Conti di Lavagna diventa Papa Innocenzo IV.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image