Almanacco

Almanacco del 25 Giugno 2024

Scopri gli eventi storici, i santi venerati, le personalità nate e morte il 25 giugno. Un viaggio attraverso la storia e la cultura di questo giorno

Redazione Infocilento

25 Giugno 2024

San Guglielmo

Il 25 giugno è il 176º giorno del calendario gregoriano (il 177º negli anni bisestili). Mancano 189 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 25 giugno si venerano diversi santi, tra cui:

  • San Guglielmo da Vercelli, abate
  • San Massimo di Torino, vescovo
  • Sant’ Eurosia di Jaca, martire
  • San Prospero di Reggio Emilia, vescovo
  • San Moloc (o Luano), venerato in Scozia

Nati in questo giorno

Alcuni personaggi famosi nati il 25 giugno sono:

  • Antoni Gaudí (1852-1926), architetto spagnolo noto per le sue opere uniche e innovative.
  • George Michael (1963-2016), cantante inglese che ha venduto oltre 100 milioni di dischi, rendendolo uno degli artisti britannici di maggior successo.
  • George Orwell (1903-1950), scrittore britannico famoso per le sue opere “1984” e “Animal Farm”.
  • Tommaso Paradiso, cantautore italiano noto come front-man della band TheGiornalisti.

Morti in questo giorno

Alcuni personaggi famosi deceduti il 25 giugno sono:

  • Michael Jackson (1958-2009), noto come il “Re del pop”, è uno dei musicisti più influenti del 20° secolo.
  • Farrah Fawcett (1947-2009), attrice statunitense e icona della cultura pop.
  • Jacques Cousteau (1910-1997), oceanografo francese, esploratore e regista.
  • George Armstrong Custer (1839-1876), generale statunitense noto per la sua partecipazione alla Guerra Civile Americana.

Eventi storici

Tra gli eventi storici accaduti il 25 giugno, ricordiamo:

  • Nel 841 si svolse la Battaglia di Fontenoy-en-Puisaye.
  • Nel 1183, dopo la sconfitta nella battaglia di Legnano, Federico Barbarossa riconosce la Lega Lombarda e dà concessioni ai Comuni che la componevano.
  • Nel 1243, Sinibaldo Fieschi dei Conti di Lavagna diventa Papa Innocenzo IV.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home