Il 25 gennaio è una data ricca di eventi significativi e nascite di grandi personalità. Scopriamo insieme cosa è successo in questa data.
1533: Enrico VIII sposa Anna Bolena. La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell’Inghilterra, sottraendola all’influenza del Papa, animarono il re. Questo matrimonio segnò l’inizio della rottura con la Chiesa cattolica e la nascita della Chiesa anglicana.
1958: Alessandro Baricco. Esponente di punta del panorama letterario italiano contemporaneo, spazia dalla narrativa alla critica, dalla divulgazione alla scrittura cinematografica. Nato a Torino, ha scritto opere indimenticabili come “Castelli di rabbia” e “Seta”.
1939: Giorgio Gaber. Il pubblico italiano lo chiamava affettuosamente “il Signor G” (dal nome del suo alter ego teatrale). Per i critici è stato l’ultimo intellettuale di una generazione ormai estinta, un artista poliedrico che ha lasciato un segno indelebile nella musica e nel teatro italiani.