• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 23 Ottobre

Nasceva oggi Gianni Rodari, scrittore e giornalista italiano, famoso per le sue opere di letteratura per l'infanzia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Ottobre 2024
Condividi
Gianni Rodari

Il 23 ottobre è il 296° giorno del calendario gregoriano (297° negli anni bisestili). Mancano 69 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

San Giovanni da Capestrano: Sacerdote e predicatore francescano, noto per la sua missione di predicazione in Europa e la difesa contro gli Ottomani.

San Severino Boezio: Filosofo e teologo, autore del celebre “De Consolatione Philosophiae”.

Leggi anche:

Almanacco del 26 Novembre. Nasceva oggi il papà di Snoopy. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul canale 79

Personaggi Famosi Nati il 23 Ottobre

Gianni Rodari (1920-1980): Scrittore e giornalista italiano, famoso per le sue opere di letteratura per l’infanzia come “Favole al telefono” e “Il libro degli errori”. Le sue storie hanno educato e divertito generazioni di bambini.

Pelé (1940-2022): Calciatore brasiliano, considerato uno dei più grandi giocatori di tutti i tempi. Ha vinto tre Coppe del Mondo con la nazionale brasiliana e ha segnato più di 1000 gol nella sua carriera.

Ang Lee (1954): Regista, produttore e sceneggiatore taiwanese, vincitore di numerosi premi Oscar per film come “La tigre e il dragone” e “I segreti di Brokeback Mountain”.

Personaggi Famosi Morti il 23 Ottobre

Christian Dior (1905-1957): Stilista francese, fondatore della casa di moda Dior. Rivoluzionò la moda femminile negli anni ’40 e ’50 con il suo celebre “New Look”.

Yves Montand (1921-1991): Cantante e attore francese, noto per il suo charme e talento sia nel cinema che nella musica. Ha recitato in numerosi film di successo e ha avuto una prolifica carriera musicale.

Evento Storico

Il 23 ottobre 1956: Inizio della Rivoluzione Ungherese. I cittadini ungheresi si sollevano contro il regime comunista e l’occupazione sovietica, in un movimento che, seppur represso, lasciò un segno indelebile nella storia d’Europa.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 27 novembre: amici del Toro, attriti con la persona amata. Scorpione, se sei single potreste ricevere qualche attenzione

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Una finestra sul mondo”: alla scoperta di Ottati, della sua cultura e delle bellezze naturalistiche del monte Panormo

Ottati, tra Monte Panormo e Cilento: natura, tradizioni e caciocavallo podolico in…

Verso Benevento: come si sta preparando la Salernitana?

Lunedì 1 dicembre 2025 al Ciro Vigorito, i granata si sfideranno contro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.