• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 22 Gennaio

Oggi si festeggia San Vincenzo di Saragozza, protettore dei vinai

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 22 Gennaio 2025
Condividi
San Vincenzo Saragozza

Il 22 gennaio è una data storicamente ricca di eventi significativi e nascite di grandi personalità. Ecco cosa è successo in questo giorno.

Santi del Giorno

  • San Gaudenzio (Vescovo)
  • San Vincenzo di Saragozza (Diacono e Martire)
  • San Vincenzo Pallotti (Sacerdote)
  • Sant’Anastasio (Magundat, Martire in Persia)
  • Sant’Anastasio di Asti (Martire)
  • Sant’Antioco Sabaita (Monaco)
  • Sant’Olcese (Ursicino, Vescovo)

San Vincenzo di Saragozza è il protettore dei vinai.

Accadde Oggi

1944: Gli Alleati sbarcano ad Anzio. Nella notte del 22 gennaio, l’esercito alleato diede vita a un’imponente operazione militare che si rivelò ben più ardua del previsto, causando migliaia di perdite tra le file dei soldati. Lo sbarco di Anzio fu una delle operazioni cruciali nella liberazione dell’Italia durante la Seconda Guerra Mondiale.

Nati in Questo Giorno

1775: André-Marie Ampère. Il suo nome è impresso nella storia dell’elettromagnetismo ed inciso sul ferro della celebre Torre Eiffel. Nato a Poleymieux-au-Mont-d’Or, Francia, e morto a Marsiglia nel 1836, i suoi studi sull’elettromagnetismo hanno posto le basi per la moderna comprensione del fenomeno.

1891: Antonio Gramsci. Intellettuale tra i più eminenti del secolo scorso, fu il principale ideologo, oltre che co-fondatore, del Partito Comunista Italiano. Nato ad Ales, Oristano, e morto a Roma nel 1937, Gramsci è noto per i suoi scritti sulla teoria politica e la cultura.

Nati… Sportivi

1939: Luigi Simoni. Nato a Crevalcore, Bologna, è stato un allenatore e calciatore. Dal giugno 2014 al giugno 2016 è stato presidente della Cremonese. Conosciuto come Gigi Simoni, vinse numerosi titoli giocando e allenando diverse squadre italiane.

1979: Matteo Pelliciari. Nato a Milano, è un ex nuotatore specializzato nei 200 metri stile libero e nelle staffette. Alle Olimpiadi di Atene 2004 ha vinto la medaglia di bronzo partecipando alle batterie di qualificazione della staffetta 4×200 metri.

1985: Mohamed Sissoko. Nato a Mont-Saint-Aignan, Alta Normandia, è un ex calciatore francese naturalizzato maliano. Dal gennaio 2014, è stato centrocampista del Levante in Spagna.

Eventi Sportivi

2012: La Juventus campione d’inverno. Al termine del girone di andata del campionato di Serie A 2011-12, la Juventus è prima in classifica, imbattuta con 41 punti, seguita a un punto dal Milan e a tre dall’Udinese.

Scomparsi Oggi

2024: Luigi Riva. Nato a Leggiuno, Varese, è stato un famoso attaccante del Cagliari degli anni Sessanta e Settanta, vincitore di uno Scudetto nel 1970. Soprannominato “Gigi Riva” o “Rombo di Tuono”, è considerato uno dei migliori attaccanti italiani di tutti i tempi.

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Fondi per la strada di Angelo Vassallo, Pisani: simbolo di un territorio che non si arrende

Fu Angelo Vassallo a denunciare la mancata realizzazione dell’opera dando il via…

Sassano

Sassano: oltre 1 milione per la messa in sicurezza di 10 strade comunali

Importanti novità per la viabilità del territorio comunale di Sassano

Ascea Panorama

Ascea, spopolamento e abbandono delle frazioni Mandia, Catona e Terradura: parte la petizione online

L’associazione CittadinanzAttiva Cilento Centro ha lanciato una campagna a favore di misure…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.