Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 19 Ottobre

Oggi si festeggia Santa Laura di Cordova (Martire): patrona degli studenti e delle studentesse

A cura di Redazione Infocilento Pubblicato il 19 Ottobre 2024
Condividi
Santa Laura di Cordova

Il 19 ottobre è il 292° giorno del calendario gregoriano (293° negli anni bisestili). Mancano 73 giorni alla fine dell’anno.

Santi del Giorno

Santa Laura di Cordova (Martire): patrona degli studenti e delle studentesse.

San Paolo della Croce: Fondatore dei Passionisti, noto per la sua intensa spiritualità e il carisma.

Sant’Isaac Jogues: Sacerdote gesuita e martire, missionario in Nord America.

San Giovanni de Brébeuf: Missionario gesuita e martire in Canada.

Personaggi Famosi Nati il 19 Ottobre

John Le Carré (1931-2020): Scrittore britannico, famoso per i suoi romanzi di spionaggio come “La spia che venne dal freddo” e “Il giardiniere tenace”. Le sue opere hanno profondamente influenzato il genere spy novel.

Evander Holyfield (1962): Pugile statunitense, campione del mondo dei pesi massimi, celebre per i suoi incontri leggendari contro Mike Tyson.

Veronica Pivetti (1965): Attrice e doppiatrice italiana, nota per la sua partecipazione a serie televisive e film comici.

Personaggi Famosi Morti il 19 Ottobre

Charles Maurice de Talleyrand (1754-1838): Politico e diplomatico francese, uno dei più influenti della sua epoca, noto per il suo ruolo durante la Rivoluzione Francese e il Congresso di Vienna.

Jonathan Swift (1667-1745): Scrittore e satirico irlandese, autore del celebre “I viaggi di Gulliver”.

Evento Storico

Il 19 ottobre 1781: Assedio di Yorktown. Le forze americane e francesi sconfiggono l’esercito britannico, segnando un punto di svolta cruciale nella Guerra d’indipendenza americana.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.