• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 17 Febbraio 2024: santi, curiosità, eventi, personaggi e aforisma del giorno

Il 17 febbraio è un giorno ricco di significato nella storia e nella cultura italiana. Ecco alcuni spunti per conoscere meglio questa giornata

A cura di Angela Bonora
Pubblicato il 17 Febbraio 2024
Condividi
San Costabile patrono di Castellabate

Il 17 febbraio è un giorno ricco di significato nella storia e nella cultura italiana. Ecco alcuni spunti per conoscere meglio questa giornata

Santi del giorno

  • Sette Santi Fondatori dell’Ordine dei Servi di Maria: Buonagiunta, Buonfiglio, Amadio, Manetto, Uguccione, Sostegno e Alessio Falconieri.
  • San Constabile (Costabile, Quarto Abate di Cava)

Curiosità

  • Il 17 febbraio è il 48º giorno dell’anno (49º negli anni bisestili).
  • Mancano 317 giorni alla fine dell’anno.
  • In Italia si celebra la “Festa dei gatti”.

Eventi storici

  • 1801: Thomas Jefferson diventa il 3º presidente degli Stati Uniti d’America.
  • 1848: Re Carlo Alberto concede ai Valdesi i diritti civili e politici con le Lettere Patenti.
  • 1867: La prima nave attraversa il Canale di Suez.
  • 1933: Il periodico Newsweek viene pubblicato per la prima volta.

Celebrità nate il 17 febbraio

  • 1473: Niccolò Machiavelli, filosofo e storico italiano.
  • 1857: Augusto Murri, medico e clinico italiano.
  • 1904: André Malraux, scrittore, politico e avventuriero francese.
  • 1933: Michael Jordan, ex cestista statunitense.

Celebrità morte il 17 febbraio

  • 1600: Giordano Bruno, filosofo, astronomo e frate domenicano italiano.
  • 1856: Heinrich Heine, poeta e scrittore tedesco.
  • 1936: Rudyard Kipling, scrittore britannico.
  • 2015: Leonard Nimoy, attore e regista statunitense.

Consiglio di lettura

  • Il grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald, un classico intramontabile: Il romanzo è ambientato a Long Island durante l’estate del 1922, l’epoca del jazz. Il protagonista, Nick Carraway, si trasferisce da West Egg, un sobborgo malfamato, a East Egg, un quartiere di lusso. Qui diventa vicino di casa di Jay Gatsby, un uomo misterioso che organizza feste sfarzose nella sua villa. Nick viene attratto dal fascino di Gatsby e dalla sua promessa di ricchezza e successo. Tuttavia, man mano che approfondisce la sua conoscenza di Gatsby, Nick scopre la verità sul suo passato e le sue ossessioni.

Aforisma del giorno

“L’uomo è l’unica creatura che arrossisce. O dovrebbe.” (Mark Twain)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:almanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Giro d’Italia a Capaccio Paestum, il sindaco: “Se saremo scelti come tappa, la città sarà pronta e onorata”

Sarebbe la terza volta nella storia (1993 e 2000) e la prima…

Municipio Casal Velino

Casal Velino: va in pensione ma continuerà a collaborare con il Comune

L'ex dipendente andrà a supportare gratuitamente il Settore di Polizia Municipale del…

Fiamme sulla SS18 a Eboli: auto prende fuoco e il conducente fugge

È successo questa notte. Indagini in corso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.