Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Almanacco del 16 Settembre. Nasceva oggi Carlo Azeglio Ciampi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Almanacco del 16 Settembre. Nasceva oggi Carlo Azeglio Ciampi

Scopri i santi del giorno, i personaggi famosi nati e morti del 16 settembre, e gli eventi storici accaduti in questa data. Un viaggio nel tempo tra curiosità e ricorrenze.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Settembre 2024
Condividi
Carlo Azeglio Ciampi

Il 16 settembre è il 259º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 260º negli anni bisestili). Mancano 106 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 16 settembre si celebrano diversi santi, tra cui:

  • Santi Cornelio e Cipriano: Cornelio fu papa e martire, mentre Cipriano fu vescovo di Cartagine e martire. Entrambi sono ricordati per la loro dedizione alla fede cristiana e il loro martirio.
  • Santa Eufemia di Calcedonia: Vergine e martire, subì il martirio durante la persecuzione di Diocleziano.
  • San Ninian: Vescovo e apostolo della Scozia.

Nati il 16 settembre

  • – Lauren Bacall (1924-2014): Attrice statunitense, nata a New York. Conosciuta per la sua voce profonda e il suo sguardo magnetico, ha recitato in numerosi film di successo come “To Have and Have Not” e “The Big Sleep”.
  • David Copperfield (1956): Illusionista statunitense, famoso per le sue spettacolari esibizioni di magia e illusionismo. Ha ottenuto numerosi premi e riconoscimenti nel corso della sua carriera.
  • Roy Paci (1969): Musicista italiano, trombettista e compositore. Nato ad Augusta, in Sicilia, è noto per la sua versatilità musicale e le collaborazioni con vari artisti.

Morti il 16 settembre

  • Maria Callas (1923-1977): Soprano greca, una delle più grandi cantanti liriche del XX secolo. Nata a New York, ha conquistato il pubblico con la sua voce potente e la sua presenza scenica.
  • Carlo Azeglio Ciampi (1920-2016): 10º Presidente della Repubblica Italiana, ha ricoperto vari ruoli istituzionali di rilievo. Nato a Livorno, è ricordato per il suo impegno politico e istituzionale.
  • Daniel Gabriel Fahrenheit (1686-1736): Fisico e ingegnere polacco, noto per aver sviluppato la scala di temperatura Fahrenheit. Nato a Danzica, ha contribuito significativamente alla scienza della termometria.

Evento storico

Il 16 settembre 1810, il Messico dichiarò la sua indipendenza dalla Spagna. Questo evento segnò l’inizio della lotta per l’indipendenza messicana, che culminò con la fine del dominio coloniale spagnolo.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image