• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Almanacco del 14 Settembre. Oggi moriva Dante Alighieri

Nella notte tra il 13 e il 14 settembre moriva Dante Alighieri, autore della Divina Commedia

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 14 Settembre 2024
Condividi

Il 14 settembre è il 257º giorno dell’anno nel calendario gregoriano (il 258º negli anni bisestili). Mancano 108 giorni alla fine dell’anno. Questa data è ricca di eventi storici e celebrazioni religiose.

Santi del giorno

I principali santi celebrati il 14 settembre sono:

  • Esaltazione della Santa Croce: Commemora la croce sulla quale fu crocifisso Gesù.
  • San Crescenzio di Roma: Martire.
  • Sant’Alberto di Gerusalemme: Vescovo e martire.
  • Santa Notburga di Eben: Domestica e martire.
  • San Gabriele Taurino Dufresse: Martire.
  • San Materno di Colonia: Vescovo.
  • San Pietro II di Tarantasia: Vescovo.

Nati il 14 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi nati il 14 settembre:

  • Giovanni Borghi (1910-1975): Imprenditore e industriale italiano, fondatore della Ignis, azienda leader nel settore degli elettrodomestici.
  • Franco Califano (1938-2013): Cantautore, poeta e scrittore italiano, noto come “Il Califfo”. Ha scritto numerose canzoni di successo e pubblicato diversi libri di poesie.
  • Andrea Crisanti (1954): Medico, accademico e divulgatore scientifico italiano, noto per il suo lavoro nel campo della virologia e per il suo ruolo nella gestione della pandemia di COVID-19 in Italia.
  • Pietro Germi (1914-1974): Regista italiano, noto per film come “Divorzio all’italiana” e “Sedotta e abbandonata”. Ha vinto numerosi premi, tra cui la Palma d’Oro a Cannes.
  • Frank Matano (1989): Attore e personaggio televisivo italiano, noto per la sua partecipazione a programmi come “Le Iene” e per i suoi ruoli in film comici.
  • Sam Neill (1947): Attore neozelandese, famoso per i suoi ruoli in film come “Jurassic Park” e “Il seme della follia”.
  • Renzo Piano (1937): Architetto italiano, noto per progetti come il Centre Pompidou di Parigi e il The Shard di Londra. Ha ricevuto numerosi premi, tra cui il Premio Pritzker.
  • Amy Winehouse (1983-2011): Cantante inglese, nota per la sua voce unica e per album di successo come “Back to Black”. Ha vinto numerosi premi, tra cui diversi Grammy Awards.

Morti il 14 settembre

Ecco alcuni personaggi famosi morti il 14 settembre:

  • Dante Alighieri (1265-1321): Poeta italiano, autore della “Divina Commedia”, considerata una delle opere più importanti della letteratura mondiale.
  • James Fenimore Cooper (1789-1851): Scrittore statunitense, noto per il romanzo “L’ultimo dei Mohicani”.
  • Grace Kelly (1929-1982): Attrice statunitense e principessa di Monaco, famosa per film come “La finestra sul cortile” e “Caccia al ladro”.
  • William McKinley (1843-1901): 25º Presidente degli Stati Uniti d’America, assassinato durante il suo secondo mandato.
  • Giuni Russo (1951-2004): Cantante italiana, famosa per la canzone “Un’estate al mare”.
  • Patrick Swayze (1952-2009): Attore statunitense, noto per film come “Dirty Dancing” e “Ghost”.

Evento storico

Uno degli eventi storici più significativi accaduti il 14 settembre è la Battaglia di Mosca del 1812. Durante la campagna di Russia, l’esercito russo diede fuoco a Mosca per impedire che Napoleone la catturasse. Questo evento segnò un punto di svolta nella guerra e contribuì alla sconfitta di Napoleone.

TAG:14 settembrealmanacco
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 15 ottobre: amici del Toro, giornata favorevole per consolidare i legami affettivi. Sagittario, sei uno spirito libero in amore

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali in Campania

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Agropoli, la denuncia dei residenti: ladri in fuga in località Moio

La segnalazione di alcuni residenti che hanno visto delle persone fuggire nelle…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.