Almanacco

Almanacco del 14 Aprile

Ricorre oggi l'anniversario di morte di Gianni Rodari, famoso scrittore italiano, noto per le sue storie fantastiche che hanno incantato generazioni di bambini

Fiorenza Di Palma

14 Aprile 2025

Gianni Rodari

Il 14 aprile ci invita a riflettere su eventi storici, culturali e sportivi che hanno segnato la nostra memoria collettiva. Attraverso le storie di santi, personalità illustri e avvenimenti curiosi, scopriamo le radici di questa giornata unica.

InfoCilento - Canale 79

Santi del Giorno

  • San Frontone (Abate in Egitto)
  • Santi Tiburzio, Valeriano e Massimo (Martiri di Roma)
  • San Lamberto di Lione (Vescovo)
  • San Valeriano (Martire, venerato a Cumiana)
  • Sant’Asaco (Asico, Vescovo)
  • Santa Liduina (Vergine)
  • Sante Bernica, Prosdoca e Domenica (Martiri)

Accadde Oggi

1900: Prima esposizione universale del Novecento – Parigi si trasformò in un palcoscenico della modernità, mettendo in mostra le meraviglie tecnologiche e artistiche che avrebbero plasmato il secolo. L’Esposizione celebrava l’ingegno umano e la visione di un futuro innovativo.

Nati in Questo Giorno

1982: Silvio Muccino – Talento del cinema italiano, è noto per le sue interpretazioni poliedriche e il suo contributo come regista e sceneggiatore.

1973: Adrien Brody – Attore statunitense, premiato con l’Oscar per la sua memorabile performance nel film Il pianista.

Nati… Sportivi

1990: Arianna Fontana – Pattinatrice italiana pluripremiata, simbolo di grinta e talento, con un’importante carriera olimpica.

1959: Roberto Brunamonti – Ex cestista italiano, apprezzato per la sua carriera con la Virtus Bologna e la Nazionale italiana.

1967: Nicola Berti – Ex centrocampista italiano, protagonista con club come l’Inter e la Fiorentina, e con una brillante carriera internazionale.

Angolo Lettura

2013: Meglio un uomo oggi – Romanzo di Geppi Cucciari che esplora con ironia le dinamiche delle relazioni sentimentali, offrendo uno sguardo esilarante sulla vita amorosa dei trentacinquenni.

Scomparsi Oggi

1995: Mario Carotenuto – Attore italiano che ha lasciato un segno indelebile nel teatro e nella commedia italiana, regalando interpretazioni indimenticabili.

1980: Gianni Rodari – Autore amatissimo, le sue storie hanno nutrito l’immaginazione di generazioni di bambini, lasciando un’eredità di fantasia e creatività.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 4 Settembre: oggi si venera Santa Rosalia

Il 4 settembre segna la fine dell’Impero romano d’Occidente, la nascita di Los Angeles e la Giornata mondiale del benessere sessuale. Scopri eventi e curiosità

Almanacco del 3 Settembre: moriva oggi il generale dalla Chiesa

Il 3 settembre segna l’armistizio italiano del 1943, la fondazione di San Marino e la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa. Scopri eventi, curiosità e personaggi

Ernesto Rocco

03/09/2025

Almanacco del 2 settembre. 1945: Il giorno in cui il mondo cambiò rotta

Il 2 settembre segna la fine della Seconda guerra mondiale, la nascita di Verga e Keanu Reeves, e l’eccidio di Buggerru. Scopri tutti i fatti storici.

Ernesto Rocco

02/09/2025

Almanacco del primo settembre. Anno 1939: il giorno in cui il mondo cambiò per sempre

Il 1 settembre segna l’inizio della Seconda guerra mondiale, la nascita di Gassman e Zendaya, e la scoperta del Titanic. Scopri eventi, santi e curiosità di oggi.

Almanacco del 31 Agosto: Lady D, l’ultima notte a Parigi: il mondo piange una principessa

Il 31 agosto segna la morte di Lady Diana, la nascita di Maria Montessori e l’indipendenza della Malaysia. Scopri eventi, santi e curiosità di questa data.

Almanacco del 30 Agosto: Mary Shelley “concepì” Frankenstein

Il 30 agosto è una data che ha visto nascere menti brillanti, assistere a eventi storici significativi e commemorare figure che hanno lasciato un segno indelebile. Tra scoperte scientifiche, rivoluzioni […]

Ernesto Rocco

30/08/2025

Almanacco del 29 Agosto: si celebra il Martirio di San Giovanni Battista

Il 29 agosto tra musica, scienza e storia: da Michael Jackson a Faraday, passando per la fine dell’URSS e il martirio di San Giovanni Battista.

“I Have a Dream”: 28 agosto, il giorno che cambiò la voce dell’America

Il 28 agosto tra storia e memoria: dal sogno di Martin Luther King alla morte di Sant’Agostino, eventi e protagonisti che hanno segnato il cammino dell’umanità

L’almanacco del 27 agosto: oggi si celebra Santa Monica

Il 27 agosto tra eventi storici, nati illustri e tragedie naturali: dall’eruzione del Krakatoa alla guerra più breve della storia, tutto in un solo giorno.

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Torna alla home