
Si accende lo scontro tra l’amministrazione comunale di Agropoli e le associazioni dei commercianti, in particolare Confesercenti, a seguito di un tavolo di confronto sul Servizio Integrato per le Attività Domiciliari (SIAD) e sulla mancata discussione riguardo il programma natalizio.
La polemica è emersa a seguito di una riunione organizzata dall’amministrazione martedì scorso, incentrata sul SIAD. Nonostante l’esito positivo dell’incontro, il sindaco Roberto Mutalipassi ha espresso rammarico per l’assenza delle associazioni di categoria.
La risposta di Confesercenti è stata immediata e ferma, affidata al presidente di Agropoli, Marco Trotti. Attraverso un commento diffuso, Trotti ha smentito categoricamente le dichiarazioni del Comune:
“Mi corre l’obbligo, in qualità di Presidente di Confesercenti Agropoli, di smentire quanto dichiarato dall’Amministrazione comunale in merito al presunto tavolo di lavoro sul SIAD. Preciso, con la massima chiarezza, che la nostra associazione non è mai stata convocata né coinvolta in alcuna riunione o confronto riguardante tale tematica, nonostante la sua evidente rilevanza per il comparto commerciale locale”, osserva Trotti.
La nota di Confesercenti non si è limitata al SIAD, ma ha sollevato anche una critica significativa in vista delle imminenti festività. Il presidente Trotti ha infatti evidenziato che, a oggi, Confesercenti Agropoli non è stata ancora convocata né dal delegato al Commercio né dall’Assessore al Turismo e ai Grandi Eventi per discutere il cruciale programma delle iniziative natalizie.
“Tale programma risulta particolarmente atteso dagli operatori economici del territorio, che confidano in una pianificazione tempestiva e condivisa al fine di programmare al meglio le proprie attività e contribuire alla valorizzazione dell’offerta cittadina nel periodo di maggiore rilevanza commerciale dell’anno,” ha sottolineato Trotti.
Nonostante la contestazione, il presidente di Confesercenti ha voluto ribadire l’apertura al dialogo e alla collaborazione istituzionale, ritenendo fondamentale un rapporto costante e trasparente per lo sviluppo commerciale e turistico della città.