• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: lavori non eseguiti secondo le prescrizioni, sequestro bis a San a Francesco

Riapposti i sigilli, denunciato il responsabile dell’abuso

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 6 Agosto 2025
Condividi

Questa mattina il responsabile dell’ufficio tecnico del comune di Agropoli, Agostino Sica, il comandante della Polizia locale Antonio Rinaldi, coadiuvati da altro personale della Polizia municipale, hanno effettuato un sopralluogo presso la spiaggia di San Francesco dove erano in corso i lavori di “messa in sicurezza”, mediante lo spostamento del cumulo di lapidei, autorizzati dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania, questo al fine di verificare se i lavori relativi allo spostamento dei massi posizionati su terreno demaniale si svolgessero conformi a quanto autorizzato ovvero se fossero stati “spostati” su proprietà privata.

Il provvedimento

Dai controlli effettuati il mese comandante dei caschi bianchi ha ritenuto di emettere ordinanza di sospensione lavori con effetto immediato in quanto gli stessi lavori risultavano non conformi a quanto imposto dal comune con l’ordinanza emessa all’indomani del primo sequestro e autorizzato dall’autorità giudiziaria a seguito di istanza di parte relativamente alla messa in sicurezza mediante lo spostamento del cumulo di massi sul demanio marittimo. Infatti, così come stavano svolgendosi in corso di esecuzione, i lavori compromettevano ulteriormente la sicurezza dei bagnanti poiché utilizzati in modo da formare una scogliera a protezione dall’erosione della proprietà privata, oltre a rappresentare un pregiudizio ambientale ed urbanistico.

E la spiaggia rimaneva comunque occupata da massi in quanto il lavoro realizzato era stato eseguito a distanza inferiore dei cinque metri dalla battigia. Stato di fatto che non portava a raggiungere gli obiettivi fissati dalla Procura ossia la rimozione dei massi dalla spiaggia ed evitare pericoli per i frequentatori del tratto di arenile. Lo stop ai lavori, comunicato alla Procura e agli altri organi competenti, è stato praticato per evitare ulteriori compromissioni dell’ambiente.

La Polizia municipale ha apposto nuovamente il sequestro all’area e ha denunciato all’autorità giudiziaria il responsabile per aver eseguito lavori di ripristino in difformità a quanto richiesto dalla parte, in ottemperanza all’ordinanza di ripristino dello stato dei luoghi e autorizzato dalla Procura della Repubblica che a tal fine aveva autorizzato anche l’utilizzo di un piccolo mezzo gommato stante le difficoltà di procedere manualmente.

Le ulteriori violazioni accertate sono di carattere urbanistico ed ambientale. La Procura di Vallo della Lucania è stata informata ed aggiornata durante lo svolgimento delle operazioni.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentosan francescoSequestro bis
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Per la prima volta Alfano ospita la celebrazione della Virgo Fidelis

L'Arma dei carabinieri celebra la sua patrona per Virgo Fidelis

SS18

Forti piogge, riaperta la SS18 a Sapri

La strada era stata invasa da fango e detriti. Sul posto il…

Laboratori bambini

Scuole del Vallo di Diano, il GAL finanzia laboratori scientifici e sostenibili

Si punta a promuovere attività che coniugano qualità educativa, collaborazione tra istituti,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.