Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, interdetto l’accesso al Fortino: un cancello per impedire la discesa a mare
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, interdetto l’accesso al Fortino: un cancello per impedire la discesa a mare

Un cancello impedisce l'accesso alle scalette che dal centro storico di Agropoli conducono a Punta Fortino, l'unico tratto di costa raggiungibile a piedi dal centro

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 18 Luglio 2024
Condividi

Un cancello impedisce l’accesso alle scalette che dal centro storico di Agropoli conducono a Punta Fortino, l’unico tratto di costa raggiungibile a piedi dal borgo antico. L’area costiera ai piedi della rupe è stata infatti interdetta a causa della caduta di massi. Le frane hanno causato la perdita di alcuni tratti di costa frequentati dai bagnanti.

Alla luce del peggioramento delle condizioni del costone roccioso, il Comune ha deciso di non limitarsi all’ordinanza di interdizione, ma di vietare completamente l’accesso con l’installazione di reti e cancelli. Le limitazioni, però, sono durate ben poco: qualcuno ha infatti forzato i blocchi per poter comunque accedere al tratto di costa.

“Si parla da anni della necessità di interventi di messa in sicurezza della rupe, ma non si fa nulla, nonostante le promesse”, evidenzia un cittadino del centro storico. “I crolli ci sono sempre stati”, aggiunge, “ma a chi abita in zona non può essere vietato l’accesso all’unica discesa al mare”.

Di qui l’appello ad interventi: “Con fondi PNRR”, osserva un residente, “si potevano programmare dei lavori. La rupe deve essere salvaguardata innanzitutto per questioni di sicurezza, ma anche perché così si potrebbe valorizzare l’intera costa, con le sue cale e le sue grotte”. Nonostante gli appelli, però, la situazione negli anni non si è mai intervenuti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image