• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, emergenza cinghiali: branco in pieno centro

La segnalazione nei pressi di via Pio X. Un branco di ungulati in un canale, a pochi passi dalle abitazioni

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 23 Agosto 2025
Condividi
Agropoli, branco cinghiali

Otto cinghiali in pieno centro abitato, nel letto di un canale che confluisce nel fiume Testene, proprio a ridosso delle abitazioni. Accade ad Agropoli, dove la presenza di ungulati rischia di diventare un problema. L’avvistamento risale alla giornata di ieri. Gli ungulati si trovavano nei pressi del ponte di via Pio X, a pochi passi da un’attività di ristorazione e da decine di abitazioni, comunque in un canale che attraversa diversi centri abitati.

Un problema atavico soprattutto nei centri del Cilento Interno, ora anche nei centri cittadini

Anche in altre circostanze erano stati avvistati ungulati: inizialmente il problema si era registrato nelle aree più periferiche, da Moio Alto a Trentova, e perlopiù durante la notte. Ora, invece, il problema si fa sentire anche a pochi passi dal centro cittadino. Quello dei cinghiali è un problema di non poco conto, che sta interessando ormai da anni soprattutto i piccoli centri del Cilento interno.

Se inizialmente i disagi erano segnalati soprattutto nel settore agricolo, ora rappresentano una criticità anche per i cittadini e, sempre più spesso, risultano causa di incidenti. Il fenomeno non è limitato a questo territorio, considerato che anche in grandi città del Centro Italia, a partire da Roma, la presenza di ungulati è ormai una costante.

Le iniziative dell’Ente Parco

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha avviato delle iniziative per contrastare la diffusione di questi esemplari: dai selecontrollori per abattimenti selettivi alle gabbie di cattura.

L’appello del consigliere di minoranza, Massimo La Porta

Ma il problema sembra ormai fuori controllo, come ha sottolineato anche il consigliere di minoranza di Agropoli, Massimo La Porta: «L’incremento dei cinghiali è un’emergenza che necessita di risposte urgenti. Oltre ai danni alle colture, oggi il rischio concreto è per l’incolumità pubblica. La proliferazione della specie e la sua crescente presenza nelle aree abitate della nostra città richiede la massima attenzione». Di qui l’appello: «Chiedo al sindaco di intervenire subito, quale autorità di pubblica sicurezza locale, per fronteggiare tale situazione».

TAG:Agropolibranco cinghialiCilentofiume testene
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli è “Comune Europeo dello Sport 2027”: a InfoCilento parla l’assessore allo sport, Giuseppe Cammarota

"Questo titolo è una grande soddisfazione", dichiara l’assessore allo sport Giuseppe Cammarota,…

Prima nata ospedale di Sapri

È Annamaria la prima nata all’ospedale di Sapri dopo la riapertura del punto nascita

È nata una bimba del pese di 3,360 chili e lunga 51…

Manuel Chieriello, Tg

Tg InfoCilento 13 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Manuel Chiariello

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.