• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli, ecco le modalità per l’assegnazione dei posti barca

L'amministrazione comunale ha stabilito le tariffe e le modalità per l'assegnazione dei posti barca presso il porto di Agropoli

A cura di Carmela Di Marco
Pubblicato il 21 Maggio 2023
Condividi
Porto di Agropoli

L’amministrazione comunale ha stabilito le tariffe per i posti barca presso la banchina di riva del porto di Agropoli. Le tariffe sono di 450 euro per i diportisti e 900 euro per le attività economiche nel settore marittimo. Queste tariffe si applicano all’ormeggio di imbarcazioni con lunghezza massima di 6,50 metri e larghezza massima di 2,10 metri. Il periodo di validità va dal 1 giugno 2023 al 30 settembre 2023.

Ordine di priorità per l’assegnazione dei posti barca

Le assegnazioni dei posti barca seguiranno un determinato ordine di priorità. Prima saranno assegnati ai residenti nel Comune di Agropoli, poi ai titolari di attività economiche nel settore marittimo con sede legale nel territorio che non presentino debiti con l’ente municipale. Successivamente, saranno considerati i non residenti nel Comune di Agropoli e infine i titolari di attività economiche nel settore marittimo non domiciliati per l’attività sul territorio.

Combattere gli abusivi e creare spazio

L’obiettivo di stabilire tariffe per i posti barca è combattere gli abusivi che occupavano lo spazio di ormeggio senza pagare nulla al Comune. Questo spazio può accogliere fino a 25 barche e si estende per circa 55 metri. Con l’assegnazione dei posti barca, si intende regolarizzare la situazione e creare ordine nella zona.

Difficoltà di manovra e responsabilità

Il costo ridotto delle tariffe rispetto ad altre zone del porto è dovuto anche alle difficoltà di manovra che le imbarcazioni devono affrontare. Infatti, per avvicinarsi all’ormeggio, le imbarcazioni devono sollevare l’elica per evitare l’impatto con il fondale.

Nel provvedimento si specifica che l’assegnazione dei posti barca nella zona in questione è soggetta a difficoltà di manovra e potenziali danni causati dal basso fondale. Inoltre, in caso di cattive condizioni meteorologiche, la zona può essere soggetta a fenomeni di risacca.

Il porto di Agropoli come attracco importante

Il porto di Agropoli rappresenta l’attracco più importante a sud di Salerno in termini di traffico e presenza di imbarcazioni. Le condizioni economiche proposte ai diportisti rendono il porto appetibile. Tuttavia, unico nodo critico è il traffico sulla Statale 18 durante i fine settimana.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentoporto di agropoli
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Andrea Prete

Turismo: la Camera di Commercio investe un milione di euro per la trasformazione digitale ed ecologica delle imprese salernitane

Risorse per le imprese singolo e le aggregazioni. C'è tempo fino al…

Battipaglia, nasce Passpartout: un centro polifunzionale per l’inclusione sociale

Nasce uno spazio rigenerato e aperto, in cui i diritti sociali, la…

Olive Monteforte Cilento

A Monteforte Cilento, i bambini della scuola dell’infanzia raccolgono le olive e salvano la tradizione

Olive e tradizioni: a Monteforte Cilento i bambini della scuola dell'infanzia diventano…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.