Attualità

Agropoli: corso gratuito di lingua spagnola per i giovani dai 16 ai 35 anni

Al via le domande di partecipazione

Comunicato Stampa

26 Giugno 2024

Municipio Agropoli

Un corso gratuito di spagnolo: l’iniziativa rientra nell’ambito della programmazione della “Cittadella dei giovani” centro permanente di attività culturali, sociali e artistiche, formative e semi-professionali, promosse dall’assessorato alle Politiche Giovanili in stretta collaborazione con il Forum dei Giovani, presieduto da Alessandro Abbruzzese.

Il corso è riservato ai giovani dai 16 ai 35 anni, così come indicato dal libro bianco della Commissione europea, che potranno seguire 30 ore di lezione, 15 da remoto e 15 in presenza, all’interno della sede che verrà messa a disposizione dall’ente. Il corso sarà tenuto dalla docente di spagnolo, la prof.ssa Giuseppina Coccaro, che da ‘cittadino attivo’ ha deciso di prestare la sua attività lavorativa a titolo gratuito. Il modulo per presentare istanza di partecipazione è disponibile sul sito istituzionale dell’ente e andrà inviato, entro 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso, direttamente all’indirizzo mail della docente che avrà cura di organizzare le lezioni.

«Proseguono gli scambi virtuosi tra cittadini attivi che decidono di aderire al nostro progetto della Cittadella dei giovani creando un elemento importante di contatto con i ragazzi che hanno un’opportunità unica che invitiamo a cogliere al volo – è il commento congiunto del sindaco, Roberto Mutalipassi e dell’assessore alle Politiche Giovanili, Maria Giovanna D’ArienzoProponendo lezioni di spagnolo gratuito e anche altri corsi che verranno presto attivati si continuerà ad allargare uno spazio in cui conoscere e apprendere cose nuove e utili».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Consiglio comunale rinviato a Capaccio Paestum: le “scuse” di Quaglia non convincono Simona Corradino

Corradino ricostruisce i fatti e replica: «Noi consiglieri di minoranza saremmo stati presenti»

Ernesto Rocco

25/08/2025

Il Comune di Agropoli cerca un collaboratore per l’Ufficio di Staff del Sindaco

Tutte le informazioni su requisiti, contratto e come presentare la domanda

Parigi libera, Armstrong ci lascia: il 25 agosto tra gloria e addii

Il 25 agosto segna la liberazione di Parigi nel 1944 e la morte di Neil Armstrong nel 2012. Scopri eventi, nascite, santi e curiosità legate a questa data storica.

Strage di camorra tra Agropoli e Capaccio Paestum: 36 anni fa l’uccisione di Giuseppe e Carmela Pannone

In un agguato furono colpiti l'uomo originario di Afragola e la nipote di appena 5 anni

Consiglio comunale di Capaccio Paestum: seduta rinviata senza motivazione, polemiche e repliche

Il Consiglio comunale di Capaccio Paestum rinviato all'8 settembre. Il presidente Quaglia spiega le motivazioni tra assenze e documenti mancanti

Ernesto Rocco

24/08/2025

Controesodo: 24milioni di transiti. Traffico intenso su A2 e SS18

Il picco massimo registrato come al solito presso l’impianto di Pontecagnano

Paura a Santa Marina: anziano disperso ritrovato sano e salvo grazie all’intervento dei soccorsi

Ottantenne disperso a Santa Marina ritrovato incolume dopo ore di ricerche. Decisivo l’intervento di volontari, Carabinieri e Vigili del Fuoco.

Perdifumo: avviso pubblico per l’aggiornamento dell’elenco di avvocati

I professionisti dovranno far pervenire la propria domanda all'Ente entro e non oltre le ore 12 del 5 settembre

Antonio Pagano

24/08/2025

Ancora incendi in Cilento: fiamme ad Agnone Cilento

Non si placa l'allarme incendi nel Cilento. Per le operazioni di spegnimento chiesto anche l'intervento di un elicottero

Ernesto Rocco

24/08/2025

Stio: Comune aderisce a bando per adottare e mantenere pratiche di produzione biologica

L'obiettivo è quello di incentivare gli agricoltori a convertire e mantenere l’azienda agricola al metodo di produzione biologico.

Antonio Pagano

24/08/2025

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Torna alla home