Attualità

Affetta da grave idrocefalia tetraventricolare con sindrome genetica da tripla X, partorisce alla Malzoni

Il 30 agosto alle ore 9:30 è nata la piccola Rahma Mari Koné Biondini, con un peso di 3,630 kg e una lunghezza di 50 cm

Angela Bonora

2 Settembre 2024

Parto malzoni

Grande gioia per Rosa Biondini, 33 anni, impiegata, e per Souleymane Koné, 25 anni, ivoriano e cuoco di professione, per la nascita della piccola Rahma Mari Koné Biondini.

InfoCilento - Canale 79

La notizia della gravidanza, appresa all’inizio di gennaio, fu accolta con gioia ma anche con timore e preoccupazione, poiché Rosa soffre di una grave patologia cerebrale con dilatazione di tutti i ventricoli cerebrali, per la quale era stata precedentemente operata. Inoltre, è portatrice di un’anomalia cromosomica, avendo un patrimonio genetico con tre cromosomi X invece dei due normali.

Una gravidanza ad alto rischio

Le fu consigliato di interrompere la gravidanza, in quanto la prosecuzione poteva mettere in pericolo la sua vita. Tuttavia, Rosa decise comunque di portare avanti la gravidanza e di affidarsi al dottor Raffaele Petta, esperto in gravidanze a rischio.

Poiché si trattava di una gravidanza ad alto rischio, è stato necessario un approccio multidisciplinare per monitorarla, con il coinvolgimento della genetista dottoressa Sonia Amabile. Inoltre, fu eseguito un accurato studio genetico sul feto, con esame del liquido amniotico, in collaborazione con l’Azienda Universitaria Meyer di Firenze. Le ecografie di secondo livello furono eseguite dalla dottoressa Agata Lamberti, mentre i monitoraggi cardiotocografici furono eseguiti dalla dottoressa Olimpia Corvino“.

Il parto cesareo

Fu eseguito un attento studio per decidere il tipo di anestesia dal dottor Pasquale Scafuri, responsabile del servizio di anestesia del “Malzoni Research Hospital“, e dalla dottoressa Ida Oppido, per cui si optò per un’anestesia generale.

La paziente è stata ricoverata il 29 agosto presso il reparto di ostetricia del “Malzoni Research Hospital”, diretto dalla dottoressa Annamaria Malzoni. Il 30 agosto, la dottoressa Malzoni ha eseguito il taglio cesareo insieme al dottor Luigi Manzo, all’ostetrica Mariangela Cucciniello e con l’assistenza in sala operatoria degli infermieri Massimo Falco e Ginevra Ilaria Casciano.

Benvenuta Rahma Mari

Alle ore 9:30 è nata la piccola Rahma Mari Koné Biondini, con un peso di 3,630 kg e una lunghezza di 50 cm.

La neonata è stata da subito affidata alle cure del dottor Angelo Izzo, responsabile della terapia intensiva del “Malzoni Research Hospital”, coadiuvato dalla puericultrice signora Claudia Imperatore.

Desidero ringraziare tutti i medici, le ostetriche, le infermiere e le operatrici sanitarie per la meravigliosa assistenza avuta in questa clinica” afferma la signora Rosa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Moio della Civitella: punta a riqualificare l’area sportiva all’aperto della scuola

Ente partecipa all'Avviso del MIM che punta alla realizzazione alla riqualificazione e messa in sicurezza di palestre scolastiche

Antonio Pagano

07/09/2025

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Agropoli: al settembre culturale applausi per Fausto Bertinotti

Bertinotti ha offerto un’analisi attenta e lucida della parabola della sinistra in Italia

Ernesto Rocco

06/09/2025

Torna alla home