Attualità

5 Vele: San Mauro Cilento le dedica ad Angelo Vassallo

In Italia premiati in tutto 21 mari con le 5 Vele, in Campania solo tre: Pollica, San Giovanni a Piro e San Mauro Cilento

Ernesto Rocco

17 Giugno 2023

Dedichiamo queste nostre 5 Vele alla memoria di Angelo Vassallo”. Così Giuseppe Cilento, sindaco di San Mauro Cilento, commenta il riconoscimento assegnato al suo comune da Legambiente e Touring club. Il centro cilentano rientra nell’elenco delle località virtuose insieme a Pollica e San Giovanni a Piro.  Cilento, quindi, ha voluto fare il punto sugli elementi che hanno permesso al suo comune e in particolare alla sua costa di ottenere il riconoscimento dedicandolo al compianto Angelo Vassallo.

San Mauro Cilento, una località virtuosa

“La nostra spiaggia di Mezzatorre cresce, primato quasi unico in Italia, perché abbiamo difeso l’apporto terrigeno dei torrenti e dei canaloni; l’ARPAC certifica da oltre un ventennio l’eccellenza delle nostre acque e la balneazione totale del litorale; Legambiente ci ha assegnato il premio di comune riciclone, collocandoci al secondo posto in Campania tra i piccoli comuni; l’intero sistema fognario largamente rinnovato è collegato al depuratore di Acciaroli, per merito della politica lungimirante di Angelo Vassallo e degli amministratori attuali del Comune di Pollica, guidati da Stefano Pisani”. Queste le parole del primo cittadino.

Proprio con Pollica il comune di San Mauro Cilento condivide un sistema di compostaggio del verde urbano, che riutilizza insieme alle sanse, alle frasche di potatura, alle foglie in un buon compost.

La mission

Lavoriamo ad affermare una piramide alimentare, che preveda alla sua base il suolo e i corridoi ecologici, che incoraggi negli alimenti l’integralità, la freschezza, il contenuto di antiossidanti, una alimentazione degli animali legata al pascolo e al loro benessere. Inoltre abbiamo appuntamenti di educazione ambientale costanti e molto frequenti”, osserva Cilento. 

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Oliveto Citra: da settembre l’attivazione dell’Ambulatorio per la Prevenzione e Cura dell’osteoporosi

L’ambulatorio sarà attivo, dalle ore 9:00 alle ore 14:00, il secondo e il quarto venerdì di ogni mese, offrendo la possibilità di effettuare visite mediche, terapie farmacologiche

Polichetti (Udc): “Pazienti legati al Ruggi di Salerno. Una barbarie da fermare subito”

“Non possiamo più tollerare simili episodi. Legare i pazienti, soprattutto anziani e fragili, è una barbarie che calpesta la dignità della persona e che non ha giustificazioni cliniche"

Incidente a Marina di Casal Velino: scontro tra auto e moto

L’impatto, particolarmente violento, ha provocato il balzamento del motociclista nel terreno sottostante alla carreggiata

Chiara Esposito

20/08/2025

Centola: al vie le iscrizioni per il trasporto scolastico, ecco come presentare domanda

Il termine ultimo per presentare domanda è fissato per l'8 settembre

Luisa Monaco

20/08/2025

Tanagro, Sele e Alburni: maltempo mette in ginocchio l’agricoltura, SOS per olivicoltura e viticoltura

A lanciare l’allarme è il vicepresidente nazionale e presidente regionale della Campania, dell’Associazione Italiana Coltivatori, Donato Scaglione

Bilancio Estate 2025, Confesercenti: «La Provincia di Salerno meta sempre più ricercata»

"La Provincia di Salerno è sempre una meta ricercata da migliaia di turisti e tutto questo è confermato dai grandi numeri che si sono avuti"

Torraca, ecco gli ultimi appuntamenti per l’Estate 2025: parla l’assessore alla cultura e spettacolo, Andrea Mancuso

Un finale d'estate ricco di appuntamenti per il Comune di Torraca che tra percorsi enogastronomici, sport e tanto divertimento, allieterà le serate di tutti coloro che faranno visita al caratteristico borgo del Golfo di Policastro

Laurino: grande festa di Sant’Elena con la tradizionale processione con i buoi

La processione con il carro dei buoi fa parte di una tradizione antica per Laurino e rievoca l’antica storia che narra che la “Santa Fanciulla" si rifugiò in una grotta dove visse con grande devozione

Castellabate, una folla commossa per l’ultimo saluto a Stefano Federico

Commosso saluto al 39enne scomparso tragicamente in un incidente stradale

“Ombrelloni troppo cari e lidi vuoti”: ecco il parere dei cittadini e i turisti di Agropoli

I cittadini di Agropoli manifestano il loro disappunto per l'aumento dei costi. Molti ritengono che i prezzi attuali siano inaccessibili per le famiglie, soprattutto quelle con più componenti

Angela Bonora

19/08/2025

Torna alla home