Approfondimenti

5 sostanze naturali usate in cosmetica da provare

Redazione Infocilento

10 Marzo 2025

La cosmetica naturale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni, riscoprendo ingredienti che esistono da sempre in natura. Alcune sostanze di origine animale, per esempio, hanno proprietà straordinarie per la pelle e i capelli, tanto da essere diventate dei mai-più-senza.

InfoCilento - Canale 79

Non parliamo di ingredienti misteriosi, ma di sostanze che vengono ottenute senza nuocere agli animali e che offrono benefici reali.

Vediamo allora le 5 sostanze naturali che potrebbero rivoluzionare la beauty routine di chiunque.

Bava delle lumache

La bava delle lumache, nello specifico delle chiocciole, è ricca di allantoina, collagene, elastina, acido glicolico e mucopolisaccaridi, un mix di principi attivi che stimola la rigenerazione cellulare e mantiene la pelle idratata.

Le lumache producono naturalmente questa sostanza per riparare i tessuti danneggiati e proteggersi dagli agenti esterni. Lo stesso effetto si ottiene sulla pelle umana. Ciò si traduce in miglior tono, elasticità e luminosità.

Le creme con bava di lumaca sono un’eccellente scelta per la skincare e sono utili per attenuare cicatrici, macchie cutanee, rughe e segni dell’acne.

Propoli

Meno nota della bava delle lumache, è la propoli. Si tratta di una resina prodotta dalle gemme di pioppi e conifere, che le api raccolgono per proteggere l’alveare da batteri e funghi. In cosmetica è usata per la sua potente azione antibatterica, cicatrizzante e lenitiva, perfetta per chi ha pelle sensibile o acneica.

Si trova in balsami labbra, creme viso per pelli impure, detergenti purificanti e lozioni lenitive. È ottima per calmare le irritazioni e le screpolature dovute al freddo.

Proteine della seta

Anche di queste sostanze si sente spesso parlare. Le proteine della seta si trovano infatti in moltissimi prodotti per capelli, come shampoo, balsami e maschere. Hanno un’azione rinforzante, nutriente e lucidante, e sono indicate per capelli secchi e sfibrati.

Grazie agli amminoacidi, creano una sorta di film protettivo che riduce l’effetto crespo e dona morbidezza. È perfetta per chi usa spesso piastra e phon, perché aiuta a mantenere la chioma idratata e protetta dal calore.

Lanolina

La lanolina è un grasso animale ottenuto dall’untume della lana di pecora. Ha una straordinaria capacità di trattenere l’umidità, creando una barriera protettiva sulla pelle e prevenendo la disidratazione.

Grazie alla sua azione lenitiva e idratante, è ideale per balsami labbra, creme mani e piedi, e trattamenti intensivi per pelli molto secche o screpolate. Anche le mamme la usano per proteggere la pelle delicata del seno durante l’allattamento.

Veleno d’api

Il veleno d’api è ricco di melittina, un peptide che stimola la produzione di collagene ed elastina. È noto per il suo effetto rimpolpante e levigante, simile a un trattamento antiage naturale.

Si trova in creme e sieri anti-età che riducono rughe e segni d’espressione. Agisce stimolando la microcircolazione e migliorando l’ossigenazione della pelle.

La prima alleata per la nostra bellezza? La natura!

La natura offre soluzioni straordinarie per la cura della pelle e dei capelli. Queste cinque sostanze dimostrano quanto le sostanze naturali possano essere efficaci e importanti.

Se si vuole rendere la propria beauty routine più naturale, è possibile provare uno di questi alleati. I risultati non si faranno attendere troppo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Assistenza sanitaria avanzata: le 5 realtà italiane più innovative nel comfort e nella sicurezza dei degenti

L'eccellenza in ambito sanitario non si misura più soltanto dall'efficacia della terapia o dalla perizia dell'atto chirurgico.

Ernesto Rocco

14/08/2025

“La transizione cieca di Bruxelles: il Cavaliere De Rosa e l’Europa che accelera verso il baratro industriale mentre il Green Deal è ormai solo pericoloso un manifesto politico”

Per il Cavaliere De Rosa, ciò che sta accadendo a Bruxelles somiglia sempre più a un esercizio di distanza dalla realtà. La decisione di confermare il blocco della vendita di […]

Creazione del brand: questi i 5 professionisti più autorevoli in Italia

Nell'attuale arena digitale, satura di stimoli e messaggi, la creazione di un brand forte non è semplicemente un'attività di marketing, ma l'atto fondativo di ogni impresa di successo

Strutture in legno: resistenza, durabilità e normative

Ridare vita agli spazi esterni significa molto più che semplicemente arredarli; significa creare un rifugio di serenità e benessere a pochi passi da casa.

Torna alla home