Attualità

23 dirigenti scolastici salernitani perdono il posto a causa del piano di dimensionamento: ecco chi sono e cosa succede

Ventitrè dirigenti scolastici salernitani perdono il posto a causa del dimensionamento scolastico. Ecco cosa succede adesso

Ernesto Rocco

30 Giugno 2024

Sono 23 i dirigenti scolastici della provincia di Salerno che, a causa del piano di dimensionamento scolastico varato dalla Regione Campania, hanno perso il posto e dovranno presentare domanda di mobilità per ottenere un nuovo incarico.

Si tratta di un effetto domino innescato dal piano di dimensionamento, che ha già portato all’esubero di 179 docenti in provincia, costretti a richiedere la mobilità. Ora tocca ai dirigenti, che si trovano ad affrontare l’incertezza di un nuovo incarico e la possibilità di dover cambiare sede.

Ecco l”elenco completo dei dirigenti

  • Attilio Trusio (III Comprensivo Pagani)
  • Elena Pappalardo (Comprensivo Bracigliano)
  • Vincenzo Rendina (Comprensivo Ogliastro Cilento)
  • Loredana Cervelli (Comprensivo Lanzara di Castel San Giorgio)
  • Raffaella Capuano (Comprensivo Montalcini di Castel San Giorgio)
  • Mariateresa Tedesco (Comprensivo Montecorvino Rovella)
  • Maria Tancredi (Comprensivo Alighieri di Sapri)
  • Maria Ida Chiumiento (Comprensivo San Tommaso di Fratte di Salerno)
  • Antonietta Cembalo (Comprensivo Fonseca di Pontecagnano Faiano)
  • Teresa Sorrentino (Comprensivo Giovanni XXIII di Cava dei Tirreni)
  • Annamaria Martulano (Comprensivo Calcedonia di Salerno)
  • Rita Brenca (Comprensivo Roccadaspide)
  • Stefania Lombardi (Comprensivo Centola)
  • Antonietta Cantillo (Comprensivo Montesano sulla Marcellana)
  • Alessandra Viola (Comprensivo Don Milani di Salerno)
  • Mirella Amato (Comprensivo Mari di Salerno)
  • Vitalba Casadio (Comprensivo Monterisi di Salerno)
  • Rosangela Lardo (Comprensivo Buccino)
  • Ermelinda Rocciolo (Comprensivo Balzico di Cava de’ Tirreni)
  • Maria Rosario Cascio (Comprensivo Contursi Terme)
  • Massimiliano Zembrino (Comprensivo Marini Gioia di Amalfi)
  • Anna Maria D’Angelo (Istituto Superiore Domenico Rea di Nocera Inferiore)
  • Carmela Concilio (Comprensivo San Tommaso di Mercato San Severino

Secondo il decreto, i dirigenti che non presenteranno domanda di mobilità o indicheranno sedi non assegnabili, verranno assegnati d’ufficio a una nuova sede disponibile, cercando ove possibile di rispettare il criterio della territorialità.

Ai dirigenti delle istituzioni interessate dal piano di dimensionamento viene inoltre garantita la precedenza nell’assegnazione dell’incarico nella scuola di nuova formazione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ceraso avrà un nuovo asilo nido, Cerullo: “Un traguardo importante per le famiglie e il futuro dei nostri bambini”

Grazie ad un finanziamento del Ministero dell’Istruzione e del Merito, il piano terra dell’edificio scolastico sarà riconvertito per ospitare questo importante servizio.

Antonio Pagano

24/08/2025

Agropoli, anatra morta nel Testene: ipotesi inquinamento o virus

Il corpo dell’animale sarà sottoposto ad esami, per chiarire le cause del decesso

Ospedale di Agropoli, Cgil: numeri confermano importanza della struttura

La FP CGIL di Salerno lancia un appello per la riattivazione del Pronto Soccorso ad Agropoli

Ernesto Rocco

24/08/2025

Covid nell’ospedale di Eboli, sei casi tra gli anziani ricoverati. Reparto chiuso

Disagi nel reparto di medicina generale, pazienti trasferiti

Brevi quanto parziali cenni sulle vicende amministrative relative alla realizzazione dell’Ospedale Civile di Agropoli

Dai primi atti alla storia recente: tra lavori e brusche frenate. La storia per la realizzazione dell'ospedale civile di Agropoli

Laureana: conferisce attestato di Civica Benemerenza alla Prof.ssa Emiliana Mangone

È stata già insignita del prestigioso ruolo di membro del Comitato Etico Società Scientifica Italiana Sociologia Cultura Comunicazione.

Antonio Pagano

24/08/2025

24 Agosto: oggi si celebra San Bartolomeo

Il 24 agosto 79 d.C. il Vesuvio distrusse Pompei. Scopri eventi, nascite, morti e curiosità legate a questa data che ha scolpito la memoria collettiva.

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Torna alla home