Almanacco

Almanacco del 17 Luglio 2024

Scopri cosa è accaduto il 17 luglio: i santi del giorno, le personalità nate e morte, e gli eventi storici di rilievo

Redazione Infocilento

17 Luglio 2024

Sant'Alessio

Il 17 luglio è il 198º giorno del calendario gregoriano (il 199º negli anni bisestili). Mancano 167 giorni alla fine dell’anno.

Santi del giorno

Il 17 luglio si venera principalmente Sant’ Alessio, un mendicante. Altri santi venerati in questo giorno includono Santa Marina, Santa Marcellina, Beate Teresa di Sant’Agostino e compagne, Santa Edvige, Santi Martiri Scillitani, Sante Giusta e Rufina, San Leone IV, San Chenelmo, Sant’ Ennodio di Pavia, tra gli altri.

Nati in questo giorno

  • Cristina Cremonini (nata il 17 luglio 1988): Cantante e conduttrice televisiva italiana.
  • Alfonso Gatto (nato il 17 luglio 1909): Poeta, scrittore e giornalista italiano.
  • David Hasselhoff (nato il 17 luglio 1952): Attore statunitense noto per le sue partecipazioni in serie televisive come Supercar e Baywatch.
  • Angela Merkel (nata il 17 luglio 1954): Politica tedesca, è stata Cancelliera della Germania.
  • Milva (nata il 17 luglio 1939): Cantante italiana, conosciuta anche come la Pantera di Goro.

Morti in questo giorno

  • Andrea Camilleri (morto il 17 luglio 2019): Scrittore italiano, noto per aver creato il personaggio del commissario Montalbano.
  • John Coltrane (morto il 17 luglio 1967): Musicista jazz statunitense.
  • Juan Manuel Fangio (morto il 17 luglio 1995): Pilota argentino, considerato uno dei più grandi piloti di Formula 1 di tutti i tempi.
  • Giovanni Giolitti (morto il 17 luglio 1928): Politico e statista italiano, è stato Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d’Italia.
  • Billie Holiday (morta il 17 luglio 1959): Cantante jazz statunitense, soprannominata Lady Day.

Evento storico

Nel 1975, nell’ambito del Progetto Apollo-Sojuz, una navetta Apollo americana e una Sojuz sovietica si agganciano in orbita, segnando il primo aggancio tra velivoli spaziali di due nazioni differenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home