Altri Sport

Ping pong: Giuseppe Lombardi a Riccione per i campionati assoluti

Giuseppe Lombardi e il team dell'Asd Tennistavolo di Sapri continuano a diffondere questa disciplina sul territorio

Maria Emilia Cobucci

31 Maggio 2024

Giuseppe Lombardi

Quella di Giuseppe Lombardi è la storia di un saprese doc che ha fatto del ping pong (formalmente tennistavolo) la sua grande passione. Una passione nata da bambino, coltivata nel tempo e poi esplosa in un vero e proprio fenomeno sportivo nel Cilento.

Dopo un periodo in cui Giuseppe ha messo da parte le racchette, nel 2019 ha ripreso a giocare e ha dato vita prima a un circolo con alcuni amici, poi a una vera e propria società: l’Asd Tennistavolo Sapri.

La squadra, composta da Giuseppe Lombardi, Paolo Speziale, Alessandro Coccorullo, Francesco Procopio e Andrea Rizzuti, partecipa al campionato di D2. Tra i suoi membri spicca Rizzuti, il più giovane del gruppo: “Ha tanta classe e soprattutto l’umiltà di imparare da noi”, spiega Lombardi. “Insieme a lui stiamo avvicinando a questo fantastico sport tanti altri ragazzi del nostro territorio”.

Ora Lombardi e il suo team sono pronti a partire, domani. per partecipare ai campionati assoluti che si terranno a Riccione.

L’obiettivo di Giuseppe Lombardi, però, non si limita al campo da gioco. Il suo sogno è far conoscere il tennistavolo a quante più persone possibile, soprattutto ai più giovani. “Con loro va fatto un lavoro certosino perché gli si deve impostare il movimento”, spiega. “Ma è soddisfacente vedere poi i risultati col passare del tempo”.

Il percorso è solo all’inizio, ma Giuseppe Lombardi è determinato a far crescere il tennistavolo nel Cilento. Abilitato all’insegnamento, il suo prossimo passo è entrare nelle scuole per far conoscere questo sport ai bambini. “Il gioco del tennistavolo è bello e divertente”, afferma con entusiasmo. “Voglio trasmettere la mia passione alle nuove generazioni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento in festa per i 65 anni di matrimonio di Vincenzo e Gelsomina, un amore «lucente come il platino»

Un amore lungo 65 anni. Vincenzo e Gelsomina festeggiano le nozze di platino circondati dall'amore di parenti e amici

Eboli, siglato partenariato tra Comune e associazioni sportive: si promuoveranno salute, inclusione e territorio

La cerimonia ufficiale si è tenuta questa mattina, mercoledì 7 maggio   presso la Sala Concerto di San Lorenzo, nel Comune di Eboli

Agropoli: i cittadini si dividono sulla riapertura del centro al traffico, ecco cosa ne pensano

I cittadini agropolesi si dividono sulla possibile riapertura al traffico veicolare del centro

Angela Bonora

07/05/2025

Cannalonga: arriva il libro che ripercorre la storia millenaria della “Fiera della Frecagnola”, ecco dove trovarlo

La fiera di Cannalonga è un evento millenario sorto nel basso Medioevo in onore di S. Lucia. La prima attestazione risale al 1452, quando la fiera era già in pieno svolgimento

Caggiano, riallestimento del Museo Civico-Antiquarium: in fase di completamento i plastici storici di Giuseppe Isoldi

Opere minuziose, realizzate con altissima precisione storica e artistica, che andranno ad arricchire l’offerta culturale del museo

Agropoli: dall’associazione Genesi appello urgente per trovare una madre surrogato a un pulcino

«Questo è un appello importante per cercare di salvare questo esserino»

Lustra: nuove opere e servizi per la comunità. Parla il sindaco, Luigi Guerra

Nuovi cantieri a Lustra: interventi sulla viabilità comunale ed opere di metanizzazione per la comunità cilentana

Ernesto Rocco

07/05/2025

Salerno: completata la riqualificazione dell’area Lungomare Colombo. Le interviste

L'obiettivo è coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità ambientale in un unico progetto, capace di rispondere alle esigenze dei cittadini e al tempo stesso attrarre nuovi flussi turistici

Eboli, Stadio Dirceu tra sporcizia e degrado, scoppia la polemica. Il Comune si difende: “La manutenzione spetta ai gestori”

«Come mai era avvenuto in passato - sottolinea il sindaco di Eboli, Mario Conte -, la nostra Amministrazione è intervenuta con la predisposizione di dissuasori, intervento effettuato attraverso il settore manutenzione del Comune di Eboli

Torna alla home