Attualità

Eboli: Vulnerabilità sismica degli edifici scolastici, finanziati sei studi di verifica

«Continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole»

Silvana Scocozza

19 Marzo 2024

Municipio Eboli

Sono pari a poco più di 117.000,00 euro le risorse concesse, a valere sul PR FESR 2021-27, che riguarderanno le scuole ebolitane: Scuola materna “Agatino Aria” – I.C. “Matteo Ripa” per un importo di 14.973,90 €; Plesso Scuola primaria “G. Gonzaga” – I.C.“G. Gonzaga” per un importo di 13.043,27 €; Plesso Primaria e Infanzia “Borgo” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 49.761,95 €; Plesso Scuola Primaria – Infanzia Cioffi – I.C. “Virgilio”, per un importo di 17.203,26 €; Plesso Infanzia “Virgilio” – I.C. “Virgilio” per un importo di 15.130,16 €; Plesso Primaria “Casarsa” – Direzione Didattica 1° Circolo per un importo di 6.929,42 €.

La soddisfazione dell’assessore Marisei

Esprime soddisfazione l’Assessore ai LL.PP. Salvatore Marisei: «Dopo la progettazione degli interventi di miglioramento sismico di molte scuole ebolitane, tra le quali ricordiamo l’I.C. M. Ripa, l’I.C. G. Romano, il Plesso ‘Borgo’ del I Circolo V. Giudice, ed il progetto di abbattimento e ricostruzione del Plesso ‘Molinello’ dell’I.C. G. Romano’, continua il lavoro sui restanti edifici scolastici cittadini. Gli studi finanziati produrranno risultati significativi sulla sicurezza delle nostre scuole consentendo all’Ente di progettare gli interventi   migliorativi del caso».

L’utilizzo dei fondi

L’obiettivo degli studi è consentire all’Ente di dotarsi delle valutazioni della sicurezza necessarie per la programmazione e progettazione degli interventi di messa in sicurezza strutturale delle scuole, anche tenuto conto degli obblighi in materia previsti dalle vigenti norme che hanno significativamente rafforzato il livello di protezione degli utenti.

«L’aver ottenuto i finanziamenti conferma la massima attenzione di questa Amministrazione alle scuole comunali. – ha dichiarato il Sindaco Mario Conte – Attualmente gli interventi di manutenzione, ordinaria e straordinaria che effettuiamo sono moltissimi. Ma verificare la tenuta sismica degli edifici è assolutamente necessario per garantire la sicurezza di alunni, docenti e personale scolastico».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via libera al Calendario Scolastico 2025/2026 in Campania: Lezioni al via il 15 settembre

Approvato il calendario scolastico 2025/2026 in Campania. Lezioni al via il 15 settembre, fine il 6 giugno 2026. Incluse tutte le festività e i ponti per studenti campani

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: incontro formativo sulla tutela delle tartarughe «caretta caretta»

Una specie protetta del Mediterraneo e assolutamente da preservare e tutelare

Carceri campane al collasso: garante dei detenuti lancia l’allarme sovraffollamento. Gravi criticità a Vallo della Lucania

La situazione nelle carceri della provincia di Salerno – quelle di Eboli, Salerno (Fuorni) e Vallo della Lucania – è particolarmente critica, con un numero di detenuti che supera di gran lunga la capienza regolamentare

Eboli, scontro in commissione: opposizioni attaccano, comandante della Polizia Municipale chiarisce

La vicenda ha scatenato la reazione congiunta dei partiti di opposizione, mentre il comandante si è scusato pubblicamente.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Castellabate: parte delle indennità degli amministratori per le borse di studio agli studenti meritevoli

Si tratta del secondo anno che l’Ente sceglie tale tipologia di riconoscimento che va a premiare, in maniera concreta, l’impegno e i risultati ottenuti dai giovani del territorio e delle loro rispettive famiglie

Sala Consilina, grande entusiasmo alla presentazione della pro loco Cosilinum Aps

“È bellissimo perché abbiamo avuto l’opportunità di presentare qualcosa che questa città aspettava da tantissimi anni"

Pnrr, Ferrante (Mit): “Alta velocità al Sud si conferma prioritaria”

L’alta velocità nel Mezzogiorno si dimostra prioritaria per questo Governo, un obiettivo strategico del PNRR

Eboli, “nessun allarme Salmonella”: condotte e produzioni agricole sotto controllo nella Piana del Sele

Le produzioni agricole del territorio vengono sottoposte quotidianamente a rigorosi controlli di qualità anche da parte delle stesse aziende che esportano i propri prodotti in tutto il mondo

Eboli: tensioni durante la seduta della prima commissione bilancio

Battibecco tra il comandante della Polizia Municipale e il capogruppo di Forza Italia, Giuseppe Norma

L’Aeroporto di Salerno assorbirà il traffico di Capodichino per lavori: l’annuncio di Gesac. Preoccupazione dell’Abbac

L'ABBAC esprime preoccupazioni per i disagi sui trasporti regionali, inclusi treni e collegamenti marittimi.

Ernesto Rocco

21/05/2025

Pioggia di fondi dalla Regione Campania: 30 milioni per il turismo e la cultura nel Salernitano

Oltre 30 milioni di euro dai Fondi di Coesione e Sviluppo saranno destinati alla provincia di Salerno

Ernesto Rocco

21/05/2025

A Salerno la nuova Guida Itinerari del Touring dedicata al Cilento

Presentazione il 23 maggio alla Chiesa di Santa Maria de Lama: un evento per esplorare le meraviglie del Parco

Torna alla home