Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Campagna, Città “cardioprotetta”: 2 defibrillatori donati alla comunità

La Città di Campagna è cardioprotetta grazie alla donazione di due defibrillatori donati alla comunità

A cura di Silvana Scocozza
Pubblicato il 26 Febbraio 2024
Condividi

“Regala un battito” è il progetto del Rotary Club Campagna Valle del Sele. Nonostante la pioggia e le basse temperature, l’emozione e la partecipazione non sono mancate per una cerimonia attesa che ha restituito il senso di impegno e dedizione. Con la donazione alla cittadinanza di due defibrillatori da parte del Rotary Club Campagna Valle del Sele, si chiude il primo step del progetto “Regala un battito” – Campagna Città cardioprotetta.

Lavoro di squadra

La sinergia perfetta tra i volontari del Nucleo Comunale Protezione Civile Città di Campagna, gli istruttori della Deca APS Centro Di Formazione Blsd ed il Rotary Club Campagna Valle del Sele e con la collaborazione dell’Associazione Vivipuglietta, HOTEL Capital, Parafarmacia Rosanna Gallucci ed il Ristorante Pizzeria La Casina ha permesso che un importante progetto solidale potesse trovare accoglimento nella comunità locale.

Campagna Città cardioprotetta

Circa 150 cittadini di Campagna sono stati formati sulle manovre di primo soccorso in caso di arresto cardiopolmonare e sull’utilizzo del defibrillatore (adulto e pediatrico). «Con questo progetto pilota, che ha visto uno stretto lavoro di rete, possiamo dire che da oggi Campagna ha iniziato il suo percorso di Città Cardioprotetta – dicono i referenti del Nucleo Comunale di Protezione Civile Città di Campagna– Grazie di cuore a tutti quelli che hanno collaborato e a tutti i cittadini che hanno partecipato ai vari corsi di formazione per essersi resi disponibili ad intervenire in caso di necessità per riuscire a salvare una vita umana».

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.