Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Castellabate: violenza sulle donne, la Fidapa fornisce un contributo alla consapevolezza
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Castellabate: violenza sulle donne, la Fidapa fornisce un contributo alla consapevolezza

Il convegno in Villa Matarazzo il 24 novembre

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Novembre 2023
Condividi
Fidapa Castellabate

La Fidapa di Castellabate, in occasione della ‘Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne’, organizza un dibattito dal titolo ‘Un contributo alla consapevolezza’ nella ottocentesca Villa Matarazzo di Santa Maria, venerdì 24 novembre alle ore 17:30.

L’iniziativa

La Fidapa, avvalendosi degli interventi di illustri relatori e della forte presenza delle istituzioni, intende focalizzare l’attenzione sulle cause che portano al femminicidio e alle possibilità che ha il territorio per contrastare questa piaga sociale. La sezione sceglie di dedicare l’iniziativa a Giulia Cecchettin e a tutte le vittime di femminicidio. Dopo l’introduzione il presidente della sezione, Nicoletta Carrano, coordinerà gli interventi delle istituzioni.

Ai saluti del sindaco, Marco Rizzo e del presidente del Parco Nazionale del Cilento, Giuseppe Coccorullo, seguirà la testimonianza di una donna vittima di violenza, accompagnata dalla sociologa, Giulia Operato. Presenti rappresentanti dell’Arma dei Carabinieri, gli operatori del settore come assistenti sociali e psicoterapeute, oltre all’assessore alle politiche sociali. Ci sarà anche l’esposizione delle opere dell’artista e socia, Maria Rosaria Verrone.

Le parole della presidente

Il Presidente Fidapa Castellabate, Nicoletta Carrano, dichiara: “Oltre a promuovere un momento di riflessione, intendiamo rimarcare l’importanza della presenza delle istituzioni che devono impegnarsi costantemente sul tema, grazie all’ausilio di figure come medici, assistenti sociali, psicologi, avvocati, professionisti specializzati nel settore, augurandoci di poter vedere operativi sempre più centri antiviolenza e sportelli in difesa delle donne anche nel nostro territorio”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.