Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Primavera col freddo: Sala Consilina proroga l’accensione dei riscaldamenti a scuola

Visto il meteo capriccioso a Sala Consilina i riscaldamenti nelle scuole resteranno aperti fino al termine di questo mese, ovvero fino al prossimo 28 aprile.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Aprile 2023
Condividi
Aule fredde

Queste prime settimane di primavera sono state caratterizzate da maltempo e freddo, salvo brevi parentesi di sole. Un clima abbastanza insolito considerato che ad Aprile inoltrato c’era chi già indossava il costume per fare i primi bagni.

I riscaldamenti resteranno accesi fino al 28 aprile

Visto il meteo capriccioso a Sala Consilina i riscaldamenti nelle scuole resteranno aperti fino al termine di questo mese, ovvero fino al prossimo 28 aprile. Lo ha deciso il sindaco di Sala Consilina, Francesco Cavallone, che ha firmato un’apposita ordinanza.

Le normative in disposizione prevedevano per la stagione invernale 2022/2023 che i riscaldamenti restassero accesi fino al 7 aprile e per 11 ore al giorno. Ciò anche in considerazione della necessità di ridurre in consumi.

Il commento

Tuttavia, fanno sapere da palazzo di città, «tenuto conto delle attuali condizioni climatiche che registrano ancora temperature molto basse, tali da rendere necessario l’esercizio del potere di deroga per l’accensione degli impianti di riscaldamento». Gli impianti negli istituti scolastici, quindi, resteranno accesi fino al 29 aprile, con l’obbligo di non superare la temperatura interna di 19 gradi.

Una notizia che può sembrare la normalità. In realtà quest’anno, a causa anche dell’aumento dei costi, molti comuni hanno avuto ritardi nell’accensione dei riscaldamenti oppure il servizio ha avuto delle interruzioni.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.