Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Kajardin, il pirata simbolo del Carnevale di Agropoli

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Febbraio 2023
Condividi
Kayardin

Anche la Città di Agropoli ha il suo simbolo carnevalesco che va a fare compagnia a “Burlamacco” di Viareggio, “Farinella” di Putignano, “Peppe Nappa” di Sciacca e a tante altre ancora. Considerata la storia della città, non poteva non essere il Saraceno a rappresentare la maschera simbolo di Agropoli.

Il personaggio si ispira al pirata Kair el-Din, detto anche Barbarossa, che nel XVI secolo fu protagonista della guerra corsara combattuta nelle acque del Tirreno, durante la quale fu coinvolta anche Agropoli. Nel corso delle varie edizioni del Carnevale di Agropoli il pirata è stato rappresentato dapprima con la spada riposta nel fodero per esorcizzare la distruzione e la paura, poi con la spada sguainata e maschere, filanti e coriandoli, quale simbolo di allegria e serenità. Il volto sempre sorridente come a voler mettere da parte le atrocità vissute sotto il fragore di una risata intelligente e provocatoria.

I carri allegorici di Kajardin quest’anno

Quest’anno in occasione della 50esima edizione del Carnevale di Agropoli sono due i carri allegorici dedicati al pirata a sfilare in apertura.

Il primo è quello raffigurante Kajardin che saluta con la mano il popolo agropolese, sul quale sono presenti le vincitrici di Miss Carnevale. Ad accompagnare il carro con coreografie a tema sono gli allievi della scuola di ballo Terry Dance di Teresa Marino, travestiti anch’essi da pirati. Una volta giunti al termine della sfilata in piazza Vittorio Veneto, presentano sul palco lo show dance “Pirati dei Caraibi”.

L’altro carro di Kajardin è unico e originale. Si tratta del primo carro in assoluto ad essere interamente realizzato con palloncini. Il pirata è rappresentato con la maschera a cavallo di un delfino, simbolo della squadra di calcio agropolese, e saluta il pubblico. L’assemblaggio, la modellazione dei palloncini, i colori vivaci, tra cui spicca in particolare l’azzurro, e la cura dei dettagli non possono che farci apprezzare la nuova tecnica della “balloon art”. Denise Russo

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.