Approfondimenti

Il trucco permanente sopracciglia

Redazione Infocilento

23 Gennaio 2023

Trucco

Le sopracciglia vengono definite anche come la “cornice dello sguardo”, proprio perché si trovano al di sopra degli occhi e ne definiscono l’intensità e l’espressività. Curarle diventa quindi fondamentale per avere uno sguardo magnetico e attraente e per renderlo, all’occorrenza, più seducente oppure più gentile. E sempre più donne, ma anche uomini, stanno attente a questa zona del viso. Ci sono però situazioni in cui il trucco tradizionale e le classiche pinzette per sopracciglia non bastano e risulta estremamente utile il trucco permanente, che è una metodica particolare di tatuaggio. Questa tecnica in inglese si chiama “permanent make up”, abbreviato anche con la sigla PMU. Grazie a questa applicazione, è possibile non preoccuparsi più della definizione delle proprie sopracciglia per un lungo lasso di tempo. Quando si parla di trucco permanente sopracciglia, solitamente ci si riferisce al microblading sopracciglia. La parola microblading è formata dalle parole “micro” (piccolo) e “blade” (dall’inglese, lama), proprio perché si utilizza uno strumento con una lama con dei piccoli aghi.

InfoCilento - Canale 79

Come si fa il trucco permanente alle sopracciglia

Il microblading delle sopracciglia sebbene considerato un tipo di tatuaggio, presenta alcune variazioni rispetto al tatuaggio classico, e si usa per migliorare l’estetica del viso. Nel microblading, i pigmenti colorati vengono iniettati negli strati superficiali della pelle, e non in profondità come nel tatuaggio tradizionale. Per praticare questa tecnica, un operatore, detto dermopigmentista, che di solito è un’estetista professionista o un altro operatore formato in materia, utilizza uno strumento chiamato “microblading pen“. La penna, come già anticipato, è composta da una lama e da tanti aghi sottili che perforano e tagliano la pelle e permettono di iniettare il colore. Il microblading richiede quindi manualità rispetto al tatuaggio tradizionale, in cui la penna, una volta attivata, muove su e gi continuamente l’ago. Poiché i pigmenti sono biodegradabili, la durata del trattamento non è veramente permanente, ma può durare fino a 12 mesi. Pertanto, per aumentarne la durata, è necessario effettuare un ritocco del colore ogni 4 o 6 mesi. Infatti, il termine più appropriato per questa tecnica è “trucco semipermanente”.

Quanto costa il trucco permanente sopracciglia e quando farlo

Quando ci si sottopone alla prima seduta di microblading sopracciglia, l’applicazione totale generalmente va dai 40 ai 90 minuti (un’ora e mezza circa). Invece, il prezzo del microblading è variabile sia in base al dermopigmentista a cui ci si rivolge, sia in base alla città o alla regione di appartenenza. Il prezzo medio può partire da 300/350€, fino anche ad arrivare ad 800€. I ritocchi, invece, costano di meno e ci si mantiene sulle poche centinaia di euro (100/200€). Per chi si chiede poi quando fare il microblading, se ci riferiamo a una questione puramente temporale e climatica, non esiste davvero una stagione esatta migliore per il microblading. Quindi può essere fatto quando lo si desidera (anche in estate). Tuttavia, a causa del gonfiore e del rossore della zona trattata, esporsi al sole e all’acqua salata non è proprio indicato nel periodo di guarigione. Bisogna sempre rispettare i tempi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bagno: dai mobili all’illuminazione, ecco come realizzare una vera e propria SPA

Il bagno è sempre più spesso il luogo del benessere. Questo ambiente, un tempo ritenuto marginale nella progettazione della casa, sta assumendo un ruolo di primo piano nella vita domestica […]

Il Cavaliere De Rosa: “Le grandi opere sono il coraggio che fa crescere una nazione”

Il Cavaliere Domenico De Rosa ha sempre visto nelle grandi opere non solo infrastrutture, ma simboli di coraggio collettivo. Per lui, ogni progetto ambizioso rappresenta un passaggio fondamentale nella maturazione […]

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Torna alla home