Attualità

Bomba d’acqua su Agropoli e Castellabate: allagamenti e disagi, ecco le zone colpite dal maltempo

Allagamenti in diverse località di Agropoli. Il fiume Testene fa paura. Corso Matarazzo a Santa Maria trasformato in torrente

Ernesto Rocco

19 Novembre 2022

Un’ora di forte pioggia ha mandato Agropoli e i centri limitrofi in tilt. Allagamenti e disagi alla circolazione si sono registrati in diverse aree periferiche, ma anche in prossimità del centro cittadino. La bomba d’acqua ha iniziato ad abbattersi sul territorio dalle ore 9. Per quasi un’ora e mezza ha piovuto incessantemente. Tanto è bastato per trasformare le strade in fiumi e allagare scantinati e garage.

Allagamenti ad Agropoli in località Moio

Allagamenti ad Agropoli: la situazione

I problemi maggiori si segnalano in località Moio, già duramente colpita nelle scorse settimane dal maltempo. I tombini non hanno retto alle copiose piogge ed anche alcuni canali sono esondati. Problemi pure nei pressi della scuola della frazione, fortunatamente oggi chiusa. Numerosi allagamenti in via Iscalonga, via Estate, via Belvedere. Alcune persone sono rimaste bloccate nelle abitazioni.

Disagi anche all’incrocio tra via Moio e via Pio X dove è esondato il fiume e l’acqua ha invaso la strada rendendo pericoloso il transito. Problema simile in via Lombardia. Problemi nelle arterie limitrofe. Disagi alla circolazione, invece, in località Mattine.

I Vigili del Fuoco del distaccamento di Agropoli sono stati chiamati per diversi interventi e stanno provvedendo a rimuovere l’acqua dai locali allagati. Si monitora costantemente il fiume Testene a rischio esondazione. In azione anche i droni per monitorare il territorio.

Un pezzo di intonaco è caduto all’interno del liceo “Gatto” di Agropoli.

Problemi a Castellabate

Non sono mancati problemi anche nei centri limitrofi. A Santa Maria di Castellabate completamente allagato corso Matarazzo con le vie adiacenti trasformate in un fiume.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Palinuro: Piazza Virgilio si anima con la rassegna “NonsoloPasqua 25”

Doppio appuntamento musicale per il ponte del 1° maggio organizzato da Pro Loco e Comune di Centola

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home