Approfondimenti

Marketing: le tendenze per conquistare e fidelizzare i clienti

Carmine Infante

2 Novembre 2022

Per aziende di ogni dimensione, il marketing è un elemento cruciale che permette di farsi trovare dai potenziali clienti e di convincerli a scegliere i propri prodotti o servizi. L’utilizzo quotidiano delle tecnologie digitali ha aperto nuove possibilità di promozione, che si affiancano a metodi pubblicitari più tradizionali. Inoltre, la pandemia ha modificato numerose dinamiche di mercato, influenzando le aspettative del pubblico nei confronti delle aziende. Scopriamo allora alcune delle attuali tendenze di marketing da mettere in pratica per conquistare nuovi clienti nel panorama odierno.

InfoCilento - Canale 79

1. Farsi trovare grazie al content marketing

Il content marketing, combinato con le giuste strategie di SEO e di utilizzo dei social media, è un efficace metodo per farsi trovare in rete. È inoltre un’opportunità eccellente per veicolare il proprio messaggio, mostrando in che modo il proprio brand si distingue dalle aziende concorrenti. Per creare contenuti accattivanti e utili per il proprio cliente ideale è prima di tutto necessario individuare con esattezza il pubblico target a cui ci si rivolge. In questo modo diventa possibile calibrare le proprie comunicazioni per catturare l’attenzione dei potenziali clienti creando in loro consapevolezza del marchio. Si può poi procedere a fornire informazioni in modo strategico per educare i clienti riguardo ai prodotti o servizi offerti, evidenziando i vantaggi che questi avranno per chi li utilizza. Così facendo si crea un rapporto di fiducia che si riflette nel tempo in un aumento delle vendite.

2. Personalizzare le interazioni

L’era delle pubblicità generiche è al tramonto: per farsi scegliere dai potenziali clienti è oggi cruciale rivolgersi a loro con comunicazioni mirate e personalizzate. Se da un lato la transizione digitale sembra rendere i contatti più freddi e distanti, dall’altro le nuove tecnologie vengono incontro a chi desidera offrire interazioni fatte su misura. Ciò permette alle aziende di adottare un approccio uno a uno che dà loro un’immagine più umana, e quindi più vicina ai consumatori. Quando un individuo sente che l’azienda si rivolge proprio a lui, intercettando i suoi bisogni e rispondendo ai suoi dubbi, è molto più propenso a procedere all’acquisto rispetto a chi legge un generico annuncio pubblicitario.

Oltre alle interazioni digitali è poi importante tenere a mente anche quelle nel mondo reale, che con la pandemia hanno acquistato una centralità ancora maggiore. Per questo aggiungere alla propria strategia di marketing l’invio di gadget aziendali economici ai propri clienti attuali, magari in occasione del loro compleanno oppure di una spesa sopra una certa somma, è un metodo utile per fidelizzarli. 

3. Concentrarsi sull’esperienza del cliente

Il marketing non è fatto soltanto di contenuti promozionali, campagne sui social media e messaggi pubblicitari. Offrire una customer experience positiva è di per sé uno dei modi più efficaci per convincere i clienti a tornare a fare acquisti presso la propria azienda. L’esperienza del cliente include tutti i punti di contatto, siano essi online o presso un punto vendita fisico. È quindi importante concentrarsi sulla customer experience a tutto tondo. Ciò significa avere un sito web user friendly e facile da navigare, un servizio di customer care efficace, tempi di spedizione brevi, personale preparato e in grado di rispondere a dubbi e domande in modo preciso, e molto altro ancora. Investire risorse in questo aspetto del proprio business è una scelta che porterà risultati positivi su diversi fronti. Un cliente soddisfatto non è soltanto qualcuno che torna volentieri a comprare, ma anche una persona che si fa promotrice dell’azienda attraverso recensioni positive e passaparola. In altre parole, offrire ai clienti un’esperienza di acquisto di qualità è un modo per ottenere una campagna promozionale davvero persuasiva e del tutto gratuita.

4. Ottimizzare l’uso dei dati

I dati sono un elemento prezioso della propria campagna di marketing, che permette di personalizzare le interazioni e di offrire esperienze su misura per soddisfare i clienti. Non è un caso che se ne parli a volte come di una vera e propria valuta: i dati hanno un notevole valore proprio perché possono fare una grande differenza per le vendite dell’azienda. Raccogliendo e analizzando informazioni riguardo ai potenziali clienti, come i loro interessi, le loro abitudini di acquisto e i problemi che desiderano risolvere, è possibile offrire loro proprio le soluzioni che stanno cercando. È facile intuire che, quando si è in grado di intercettare con precisione le esigenze del proprio pubblico di riferimento, diventa molto più semplice aumentare le vendite dei propri prodotti o servizi. Ecco perché numerose aziende assumono uno o più data analyst incaricati di interpretare i dati raccolti allo scopo di creare strategie di vendita e di promozione efficaci. 
Pianificare e attuare una strategia di marketing integrata e in linea con le tendenze attuali è cruciale per distinguersi in un mercato competitivo. Attraverso metodi promozionali efficaci sarà possibile attirare il pubblico target della propria azienda, convincere i clienti potenziali ad acquistare e fidelizzarli per continuare a crescere anche in futuro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

L’infrastruttura digitale di Salerno è adatta a sostenere l’aumento del numero di turisti?

La stagione turistica 2025 è ormai iniziata e sta pian piano prendendo forma. Certo non si è ancora ai numeri di Giugno e Luglio, ma quest’anno il clima da Marzo […]

Shopping intelligente: come risparmiare con il cashback

Scopri come funziona il cashback e perché Widilo è lo strumento ideale per affrontare la stagione dello shopping.

Come la tecnologia ha migliorato la vita delle persone

Negli ultimi decenni, un elemento, più d’altri, ha avuto un impatto straordinario nella quotidianità di ogni singolo cittadino: la tecnologia.

Il Cavaliere Domenico De Rosa: “La resa dell’automotive: regole folli, manager pavidi”

Il Cavaliere Domenico De Rosa non usa mezzi termini quando si parla delle scelte europee in materia di transizione ecologica. Con tono fermo e con la passione di chi vive […]

3, 2, 1…conto alla rovescia per l’inizio della scuola!

Eccoci qui, oramai a fine agosto, con le vacanze che sono quasi già un lontano ricordo, e l'inizio della scuola alle porte!

Il Cav. Domenico De Rosa: “Un Paese senza fabbriche è un Paese senza futuro”

Il Cavaliere Domenico De Rosa rileva che la crisi della manifattura e dell’impresa industriale in Italia non è più un’ipotesi ma una realtà che si tocca ogni giorno nei bilanci […]

Abbinamenti e utilizzo in menù: come valorizzare il Prosciutto di San Daniele

Il Prosciutto di San Daniele DOP è una delle massime espressioni della salumeria italiana, un prodotto la cui eleganza e dolcezza inconfondibile lo rendono un ingrediente di lusso, capace di […]

Quando un foglio Excel non basta più: 7 segnali che serve un software gestionale personalizzato

Per decenni, Microsoft Excel è stato il coltellino svizzero di ogni imprenditore e manager. È uno strumento incredibilmente potente e accessibile, perfetto per avviare un'attività e tracciare le prime vendite

Parrucchieri ed estetisti: esame di abilitazione, nuove figure e sanzioni più alte. Cosa prevede il DDL e cosa cambia per il Cilento

Un’analisi giornalistica della proposta di riforma presentata in Senato: percorsi formativi, “diritto di poltrona”, nuove professioni riconosciute e impatto su saloni e centri estetici della provincia di Salerno. Il contesto: […]

Sanità e aggiornamento: come le nuove competenze stanno ridefinendo il lavoro in corsia

Il lavoro in corsia, da sempre cuore pulsante del sistema sanitario, sta vivendo una trasformazione silenziosa ma radicale.

Geo-targeting: come raggiungere i clienti giusti nella tua città

Negli ultimi anni, la crescente digitalizzazione del mercato ha spinto le aziende a cercare strumenti sempre più precisi per intercettare il pubblico interessato ai loro prodotti o servizi

Visure ipotecarie online: cosa sapere prima di richiederle

Quando si parla di compravendita immobiliare o di controllo su un bene immobile, uno degli strumenti fondamentali è la visura ipotecaria online.

Torna alla home