• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Slitta l’esordio della Gelbison ad Agropoli?

Il 30 novembre la Gelbison potrebbe non giocare ad Agropoli. Manca ancora l'impianto di videosorveglianza allo stadio Guariglia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 25 Ottobre 2022
Condividi
Stadio Guariglia di Agropoli

La deadline è quella del 30 ottobre. In questa data la Gelbison dovrebbe giocare la sua prima gara in Serie C nel Cilento, ad Agropoli. Ieri la commissione della Figc ha effettuato un sopralluogo per visionare i lavori eseguiti presso l‘impianto sportivo Raffaele Guariglia.

Gelbison ad Agropoli: stop dalla Federazione

Il via libera definitivo, però, non è arrivato. Rifatto il terreno di gioco, che pure qualche problema aveva creato, sistemate le tribune, realizzate sala stampa e area per l’antidoping, così come l’impianto audio, manca ancora quello di videosorveglianza.

Un elemento che rischia di pregiudicare l’esordio casalingo ad Agropoli della Gelbison La Federazione, infatti, chiede il rispetto rigoroso delle regole per poter dare il via libera all’utilizzo dello stadio. La formazione vallese, quindi, dovrà accelerare i lavori di messa in opera dell’impianto di telecamere e dovrà farlo già entro le prossime ore. Oltre potrebbe essere troppo tardi.

Le ipotesi

Qualora il Guariglia non ottenesse l’ok la gara tra i rossoblu e la Fidelis Andria (calco d’inizio ore 17:30) si giocherà ancora a Pagani, città che ha ospitato i cilentani in queste loro prime gare casalinghe della stagione. Una necessità considerato che lo stadio “Morra” non è adeguato ad ospitare le partite del campionato di Serie C, se non con un completo rifacimento.

Se ne saprà di più nei prossimi giorni. Ma il debutto della terza serie del calcio italiano ad Agropoli grazie alla Gelbison sarebbe comunque soltanto differito.

La compagine del patron Maurizio Puglisi giocherà domenica 6 novembre a Pescara per poi ospitare in casa (questa volta certamente ad Agropoli) la Turris domenica 13 novembre, sempre alle 17.30.

E l’U.S.Agropoli? Il tifo bianco azzurro è in subbuglio per la scelta di concedere l’impianto alla Gelbison e lo ha fatto capire con dei cori domenica scorsa nella gara contro il Cervinara, disputatasi a Capaccio. Per i delfini la presenza delle videocamere non è una discriminante quindi potrebbero usufruire del Guariglia già dalla prossima gara casalinga, sempre che non si voglia correre il rischio di danneggiare il terreno di gioco.

s
TAG:AgropoliCilentoGelbisonvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia Stato

Eboli: hashish nascosto nelle ruota di scorta, arrestato 49enne

Un uomo è finito in carcere. Nell'autovettura trovati oltre 5,6 chilogrammi di…

Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 24 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Pooh

Pooh 60: I festeggiamenti per un anniversario da record, 14 date e un doppio appuntamento al PalaSele

I Pooh celebrano 60 anni di carriera con "POOH 60 – La…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.