• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Furti di pesce Cilento: in 6 ai domiciliari

Ladri in azione nel Cilento, ma questo volta non si tratta di furti di denaro e preziosi, bensì di pesce asportato da vasche di itticoltura

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Ottobre 2022
Condividi
Itticoltura

Furti di pesce nel Cilento, spigole e orate per la precisione. I Carabinieri della Compagnia di Vallo della Lucania negli ultimi giorni hanno eseguito un’ordinanza di misura cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Vallo della Lucania, su richiesta della Procura della Repubblica

Furti di pesce: in sei ai domiciliari

Sono finiti agli arresti domiciliari 6 indagati, accusati aver commesso, in concorso, con più condotte delittuose, i reati di furto aggravato di orate e spigole, per un ingente valore. Un’azione in danno della Società proprietaria degli impianti di itticoltura ubicati nell’area marina di Casal Velino.

Le indagini

Sono stati i carabinieri della stazione di Acquavella e della Sezione Operativa della Compagnia di Vallo della Lucania ad eseguire l’attività investigativa. Questa è iniziata nel mese di dicembre 2021 per essere portata avanti fino al mese di settembre 2022.

In particolare sono state poste in essere intercettazioni telefoniche ed attività di osservazione. Ciò ha consentito di appurare che gli indagati, in più occasioni, mediante l’utilizzo di imbarcazioni, asportavano grosse quantità di pesce, in particolare spigole e orate, dalle vasche di itticoltura ubicate sulla fascia costiera di Casal Velino. Le stesse venivano poi vedute pescherie, ristoranti e cittadini, da cui erano state ordinate.

Alla luce dei dati emersi la Procura ha chiesto per i sei la misura cautelare, che il Gip ha accolto. I coinvolti dovranno ora difendersi dalle accuse.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:casal velinoCilentofurto
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Francesco Pio De Feo

La Gelbison riporta a casa un pezzo pregiato: Ufficiale l’ingaggio di Francesco Pio De Feo

Il club cilentano ha messo a segno un colpo importante, ufficializzando il…

Lavori Asfalto

Riqualificazione urbana a Eboli: al via i lavori su Via del Grano e Via Piante Cesareo

Avviato a Eboli l’intervento di riqualificazione urbana su Via del Grano e…

Prolungato il blocco pesca, la rabbia dei pescatori del Cilento

Le testimonianze dei pescatori del Cilento che chiedono interventi a sostegno della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.