• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Arena a Trentova? Perplessità della minoranza

Arena per eventi a Trentova. Elvira Serra presenta interrogazione sul caso: «Cittadini chiedono chiarezza»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Ottobre 2022
Condividi
Baia di Trentova

Un’arena in località Trentova. Un luogo per grandi eventi in un’area naturalistica di grande pregio. Un’ipotesi che, complice anche la poca chiarezza dell’amministrazione comunale sul progetto, fa discutere e innesca polemiche.

Interrogazione di Elvira Serra sull’arena a Trentova

Sul caso è intervenuto anche il consigliere comunale Elvira Serra, che ha chiesto lumi all’amministrazione comunale sul caso. L’interrogazione nasce dal fatto che «i cittadini agropolesi sono legati da profondo rispetto ed affetto a questo sito di elevato valore ambientalistico ed emozionale». Dunque l’ipotesi lanciata dal sindaco Mutalipassi di realizzare un’arena preoccupa.

«Cosa si vuole fare e come l’arena a Trentova?», si chiede Serra. Chiesti lumi su progetto, autorizzazioni, impatto ambientale. «I cittadini chiedono chiarezza, chiedono di partecipare alle scelte onde non ritrovarsi dinanzi a decisioni prese dall’alto e non condivise», evidenzia.

Le criticità

Ma Elvira Serra mostra preoccupazione anche per problemi di natura oggettiva. La viabilità a Trentova è in condizioni pietose: la Sp84 che collega l’area della baia con il porto è soggetta a frane e di recente è franata anche via Belvedere. Le vie di collegamento, si chiede dunque il consigliere di minoranza, sono compatibili con l’elevato traffico previsto dagli eventi?

E ancora: con la realizzazione di un’arena a Trentova e con l’aumento delle presenze in loco, «in quali condizioni sarebbero il giorno dopo gli eventi le spiagge, gli arenili e i percorsi naturalistici?». Elvira Serra, infine, evidenzia la necessità di aree per bagni chimici e posti auto che pure potrebbero danneggiare l’ambiente.

Di qui la proposta alternativa: far sì che l’area venga riservata ad un turismo lento e rispettoso, che non impatti acusticamente e dal punto di vista ambientale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:AgropoliCilentotrentova
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Campionati dilettantistici: ecco cosa è successo nel weekend

Debacle Gelbison. In Eccellenza l'Ebolitana vola in testa solitaria, l'Agropoli vince al…

Bottega

Caselle in Pittari investe sul territorio: due bandi per rilanciare imprese e nuove attività

Incentivi a fondo perduto per chi avvia un’attività o ammoderna la propria…

Cimitero di Valva

Valva, al via la ricognizione dei resti custoditi nell’ossario comunale

L’Amministrazione invita i familiari a contattare il Comune entro il 20 novembre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.